Sant’Antonio Abate fu un illustre padre di monaci cristiani e un modello di spiritualità ascetica. È anche considerato il patrono dei macellai, dei salumieri, dei norcini e il protettore degli animali.
L’iconografia raffigura generalmente Sant’Antonio con una croce a forma di T, una campanella, un maiale e talvolta un libro.
In prossimità della sua festa, che si celebra ogni 17 gennaio, qui si tiene una novena in suo onore per chiedere la sua intercessione:
- Novena a Sant’Antonio abate – primo giorno – 8 gennaio
- Novena a Sant’Antonio abate – secondo giorno – 9 gennaio
- Novena a Sant’Antonio abate – terzo giorno – 10 gennaio
- Novena a Sant’Antonio abate – quarto giorno – 11 gennaio
- Novena a Sant’Antonio abate – quinto giorno – 12 gennaio
- Novena a Sant’Antonio abate – sesto giorno – 13 gennaio
- Novena a Sant’Antonio abate – settimo giorno – 14 gennaio
- Novena a Sant’Antonio abate – ottavo giorno – 15 gennaio
- Novena a Sant’Antonio abate – nono giorno – 16 gennaio