A suor Raffaella Petrini il potere di la potestà di disporre e conferire, opportunamente, specifiche competenze o particolari compiti
La giornata di oggi e di ieri deve essere stata buona per Papa Francesco.
Oggi infatti sono state pubblicate le nomine di alcuni vescovi del Brasile e le nomine dal 1 marzo prossimo dei Segretari Generali del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, che sono monsignor Emilio Nappa, finora Segretario Aggiunto del Dicastero per l’Evangelizzazione, nella S ezione per la prima evangelizzazione e le nuove chiese particolari, e Presidente delle Pontificie Opere Missionarie e l’avvocato Giuseppe Puglisi-Alibrandi, finora Vice-Segretario Generale delGovernatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Inoltre il Papa ha dato del primo marzo prossimo a Suor Raffaella Petrini, F.S.E. Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente del Governatorato del medesimo Stato, “la potestà di disporre e conferire, opportunamente, ai sopramenzionati Segretari Generali specifiche competenze o particolari compiti”.
Il riferimento è alla Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano, del 13 maggio 2023, e la Legge n. CCLXXIV sul Governo dello Stato della Città del Vaticano, del 25 novembre 2018.
Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia