Skip to content

Prima Donna Prefetto in Vaticano: Suor Simona Brambilla nominata dal Papa

Suor Simona Brambilla M.C.. Credit: Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e Società di Vita Apostolica
Suor Simona Brambilla M.C.. Credit: Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e Società di Vita Apostolica

Suor Simona Brambilla è la prima donna nella storia della Chiesa a essere nominata Prefetto di un dicastero vaticano. Papa Francesco l’ha scelta come guida del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Precedentemente, suor Brambilla era Segretario dello stesso dicastero.

Contestualmente, il Papa ha nominato Pro-Prefetto il Cardinale Ángel Fernández Artime, ex Rettore Maggiore dei Salesiani, per affiancare suor Brambilla nelle funzioni che richiedono la potestà d’ordine. Questa scelta si è resa necessaria poiché la religiosa non dispone della potestà sacramentale.

Suor Simona Brambilla, nata a Monza nel 1965, è entrata nell’Istituto Suore Missionarie della Consolata nel 1988, dopo aver conseguito il diploma di infermiera. Ha ottenuto la Licenza in Psicologia presso la Pontificia Università Gregoriana e ha ricoperto diversi ruoli di leadership nell’istituto. La nomina segna un importante passo verso una maggiore inclusione delle donne nei ruoli di responsabilità all’interno della Curia Romana.

Il Cardinale Artime è nato il 21 agosto 1960 a Gozón-Luanco, in Spagna. È entrato nei Salesiani nel 1978 ed è stato ordinato sacerdote il 4 luglio 1987. In seguito ha conseguito presso l’Università di Valladolid la Licenza in Teologia Pastorale e la Licenza in Filosofia e Pedagogia. Nella Congregazione salesiana nel 2009 è stato nominato Superiore dell’Ispettoria del Sud Argentina. Il 23 dicembre 2013 è stato nominato Superiore dell’Ispettoria della Spagna Mediterranea e il 25 marzo 2014 è stato eletto dal 27° Capitolo Generale Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana. L’11 marzo 2020 era stato confermato Rettor Maggiore dei Salesiani fino al 2026.

Papa Francesco lo ha creato Cardinale di Santa Romana Chiesa nel concistoro del 30 settembre 2023, della diaconia di Santa Maria Ausiliatrice in Via Tuscolana. 

Lo stesso Papa Francesco il 5 marzo 2024 gli ha assegnato la sede titolare di Ursona, con dignità arcivescovile ed è stato consacrato arcivescovo il 20 aprile successivo.

Looking for the latest insights

on church and culture?

Get articles and updates from our WEEKLY NEWS newsletter.

Condividi

Leggi anche

Altre notizie correlate a questo articolo

More news

Find other articles

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it