Questa mattina Papa Leone XIV ha presieduto una Messa nelle Grotte Vaticane, presso l’altare situato accanto alla tomba dell’apostolo Pietro, prima di affacciarsi dal balcone centrale della Basilica di San Pietro per la recita del Regina Coeli.
Papa #LeoneXVI ha celebrato questa mattina la Messa nelle Grotte vaticane, all’altare in prossimità della tomba di Pietro. Poi ha pregato sulle tombe dei Papi suoi predecessori
— Vatican News (@vaticannews_it) May 11, 2025
Leggi https://t.co/lSFH4WAEfF
(foto © Vatican Media) pic.twitter.com/UrcjGJoem5
Secondo quanto riferito dalla Sala Stampa vaticana, il Pontefice ha concelebrato l’Eucaristia con il Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, padre Alejandro Moral Antón, in questa area sotterranea situata sotto la Basilica di San Pietro in Vaticano.
Successivamente, si è raccolto in preghiera per alcuni minuti davanti alle tombe dei suoi predecessori. Nella cripta vaticana è stato sepolto il 5 gennaio 2023 Benedetto XVI, sotto una lastra di marmo con l’iscrizione latina Benedictus PP. XVI, proprio accanto alla tomba della regina Cristina di Svezia (1626-1689).
Il Papa tedesco è stato sepolto esattamente dove in precedenza si trovava la tomba di San Giovanni Paolo II. I resti di Wojtyła furono trasferiti nel 2011, subito dopo la sua beatificazione, nella cappella di San Sebastiano, accanto alla Pietà di Michelangelo.
Papa Leone XIV ha celebrato la Messa alla tomba di San Pietro con il Priore Generale degli Agostiniani, poi ha pregato presso le tombe dei predecessori e davanti alla nicchia dei Palli, segno di unità con i vescovi.4opic.twitter.com/iO8n7q9sDM
— EWTN Italia 🇮🇹 (@EwtnItalia) May 11, 2025
Come riferito dal Vaticano, Leone XIV si è fermato anche a pregare davanti alla cosiddetta Nicchia dei Palli, dove vengono custoditi i pallii destinati agli arcivescovi metropoliti, simbolo di comunione con la Sede Apostolica.
Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.