Skip to content

Palermo, al via la fase diocesana del processo di beatificazione di Padre La Grua

P. Matteo La Grua | | RNS Sicilia

Scomparso nel 2012, fu un importante esorcista

Il 3 marzo scorso a Palermo si è aperta ufficialmente la fase diocesana del processo di  Canonizzazione di padre Matteo La Grua, O.F.M. Conv. La sessione è stata presieduta dall’Arcivescovo  metropolita di Palermo, Monsignor Corrado Lorefice.

Padre La Grua è stato uno degli esorcisti più famosi d’Italia. Nato a Castelbuono, in provincia di Palermo, il 15 febbraio 1914, è entrato nel Seminario dei Frati Minori Conventuali ed ha emesso i voti temporanei nel 1930. Quelli perpetui sono stati emessi il 19 marzo 1935.

Ordinato presbitero il 25 luglio 1937, si è laureato in teologia nel 1940.

Padre La Grua ha insegnato teologia nel Collegio dell’Ordine Francescano a Palermo dal 1939 al 1952, e nel seminario arcivescovile dal 1960 al 1965. E’ stato anche ministro provinciale dei Frati Minori conventuali della Sicilia dal 1971 al 1986.

Dal 1975 fu guida del Movimento carismatico Maria del Rinnovamento nello Spirito di Palermo. Da allora si è speso – spiega l’Arcidiocesi di Palermo – per il popolo di Dio accogliendo tutti coloro che, malati nel corpo o nello spirito, bussavano alla sua porta, divenendo punto di riferimento fondamentale e meta di speranza per gente proveniente da ogni parte della città di Palermo, della Sicilia, da diverse parti d’Italia e anche dall’estero. A chi gli faceva presente di essere un sacerdote anziano bisognoso di riposo, Padre La Grua rispondeva: “i bisogni della gente non vanno mai in pensione. Di conseguenza, nemmeno i sacerdoti”.

E’ morto a Palermo il 15 gennaio 2012, all’età di 97 anni.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Looking for the latest insights

on church and culture?

Get articles and updates from our WEEKLY NEWS newsletter.

Condividi

Leggi anche

Altre notizie correlate a questo articolo

More news

Find other articles

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it