Il sacerdote maltese Fabio Attard è stato eletto nuovo Rettore Maggiore della Congregazione Salesiana durante il Capitolo Generale in corso a Torino (Italia), diventando così l’undicesimo successore di San Giovanni Bosco.
Il nuovo Superiore Generale della congregazione fondata nel 1859 succede al cardinale spagnolo Ángel Fernández Artime, che lo scorso gennaio è stato nominato prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
Un’elezione a distanza
Secondo quanto riferito dai Salesiani, don Attard non era presente alla riunione capitolare, per cui è stato informato della sua elezione telefonicamente, momento in cui gli è stata richiesta l’accettazione ufficiale dell’incarico.
“Nell’aula si sono sentite le sue parole e, emozionato tra le lacrime, ha ringraziato per la fiducia dei confratelli e, soprattutto, per la fiducia in Dio nell’assumere questo nuovo compito”, si legge in un comunicato ufficiale della Congregazione.
Si tratta della prima volta che un Rettore Maggiore viene eletto senza essere fisicamente presente al Capitolo Generale. Pertanto, la professione di fede e il saluto ufficiale ai capitolari e alla Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Salesiane) avverranno nel corso della giornata, una volta che don Attard arriverà a Torino.
Sei anni alla guida della Famiglia Salesiana
Don Fabio Attard guiderà la Congregazione per i prossimi sei anni, iniziando il suo mandato con il completamento dei lavori del Capitolo Generale, che si concluderà il 12 aprile.
La sua elezione è avvenuta due giorni dopo il suo 66º compleanno. Nato nella città di Gozo (Malta), ha emesso la professione salesiana nel settembre 1980 a Dublino (Irlanda), dove ha svolto il noviziato.
Ha ricevuto l’ordinazione diaconale e presbiterale a Roma, rispettivamente negli anni 1986 e 1987. Dopo aver diretto diverse opere salesiane a Malta, nel 2005 ha fondato l’Istituto di Formazione Pastorale dell’Arcidiocesi di Malta.
Laureato in Teologia Morale presso l’Alfonsianum di Roma, don Attard ha partecipato al Capitolo Generale del 2008 come delegato dell’Ispettoria di Irlanda, e in quell’occasione gli è stata affidata la Pastorale Giovanile, incarico che ha svolto fino ad aprile 2020, quando il cardinale Fernández Artime gli ha chiesto di avviare un progetto di formazione permanente per i salesiani in Europa.
Dal 2018 è consultore del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, ruolo che continua a ricoprire.
Le prossime elezioni nel Consiglio Generale
Nel corso della settimana, il Capitolo Generale eleggerà anche gli altri membri del Consiglio Generale, tra cui:
- Il Vicario del Rettore Maggiore
- I quattro Consiglieri di Settore (Formazione, Pastorale Giovanile, Comunicazione Sociale e Missioni)
- L’Economo Generale
- I nove Consiglieri Regionali, responsabili delle diverse regioni in cui è suddivisa la Congregazione Salesiana.
L’elezione di don Fabio Attard segna l’inizio di una nuova fase per la Famiglia Salesiana, che continuerà a lavorare nel solco del carisma di San Giovanni Bosco, al servizio dei giovani e della Chiesa.
Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.