A nove anni dalla sua scomparsa, l’eredità spirituale di Madre Angelica, fondatrice di EWTN, continua a ispirare generazioni di comunicatori della fede.
Lo scorso 27 marzo, nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia, a pochi passi dal Vaticano, si è tenuta una Messa commemorativa presieduta da padre Diego Sáez Martín, cofondatore di EWTN Ucraina e Spagna, per ricordare la religiosa che nel 1981 diede vita alla più grande rete cattolica del mondo.
Una visione nata dalla fede
Nata negli Stati Uniti, Eternal Word Television Network fu fondata da Madre Angelica il 15 agosto 1981, nella solennità dell’Assunzione della Vergine Maria. All’epoca contava appena una ventina di collaboratori; oggi è una rete globale che diffonde il messaggio del Vangelo in più di 150 Paesi.
“Dopo il tempo dei profeti e la venuta di nostro Signore, Dio non ha mai smesso di inviare nuovi annunciatori del Vangelo”, ha detto padre Diego, “e una di queste persone è stata proprio Madre Angelica, che ci ha ispirato con la sua parola”.
Una celebrazione di gratitudine
La Messa, organizzata con la partecipazione del personale dell’EWTN Vatican Bureau, delle loro famiglie e di amici, è stata un’occasione di ringraziamento e rinnovato impegno.
“Con la sua azione e il suo impegno, Madre Angelica ha ispirato tanti uomini e donne a prendere parte a quest’opera di diffusione della Parola eterna”, ha ricordato padre Diego durante l’omelia.
Il suo motto: fiducia nella Provvidenza
Uno dei messaggi più forti condivisi durante la celebrazione è stato il richiamo al motto spirituale di Madre Angelica, che invitava sempre a fidarsi della Provvidenza e a lasciarsi guidare dallo Spirito Santo anche nelle sfide della comunicazione moderna.
“Anche oggi Gesù Cristo vuole compiere il miracolo attraverso di noi”, ha detto padre Diego.
“Siamo i continuatori di questa lunga tradizione di messaggeri del Vangelo, uniti profondamente a Madre Angelica”.
Una missione che continua
L’eredità di Madre Angelica non è solo il ricordo di una fondatrice carismatica, ma una chiamata alla missione, che si rinnova ogni giorno nei volti, nei progetti e nella passione di chi lavora per EWTN.
“Chiediamo a Dio la forza di rimanere fedeli alla nostra missione”, ha concluso padre Diego, “perché Lui non si stanca mai di chiamarci alla conversione e a vivere secondo la sua Parola eterna”.
Nel silenzio orante della chiesa romana e nelle voci di chi l’ha conosciuta solo attraverso i suoi programmi, Madre Angelica resta una testimone attuale di fede, audacia e fiducia in Dio. La sua opera vive, cresce e continua a portare frutto. Proprio come lei aveva sempre creduto.