Skip to content

Tag: Cappuccini

Le stazioni quaresimali romane, la basilica di San Lorenzo Fuori le Mura

La basilica di San Lorenzo fuori le mura | | Wikipedia Commons

Dove sono sepolti Pio IX e De Gasperi

Oggi il cammino stazionale arriva a San Lorenzo fuori le Mura. Una delle basiliche più antiche di Roma e una attivissima parrocchia francescana.

Basta visitare la pagina Facebook della Parrocchia per rendersi conto delle molte attività, dall’impegno per i carcerati, alla raccolta di beni alimentari, alla visita di corali di vari parti d’ Italia, e perfino all’impegno del canto dell’ Akatistos o alle visite di parrocchie di diverse pare del mondo alla tomba del martire Lorenzo, il diacono romano simbolo stesso della carità della Diocesi di Roma.

Non solo. I Cappuccini che si occupano della cura pastorale della chiesa sono anche molto attenti al tema del dialogo come si vede anche nel sito ufficiale.

Tra le sepolture illustri, oltre quella di Pio IX, che anche quella di Alcide De Gasperi.

La motivazione di questa scelta è spiegata dalla famiglia De Gasperi con poche semplici ma incisive parole della Signora De Gasperi che ricorda “che la DC disse alla famiglia De Gasperi che sarebbe stato opportuno far seppellire Alcide De Gasperi nella Chiesa di San Lorenzo, su suggerimento del Vaticano; la famiglia ritiene che fosse dovuto al fatto che De Gasperi si adoperò per far restaurare la basilica dai danni subiti durante il bombardamento di Roma; inizialmente era stato deciso di seppellirlo nella chiesa, ma successivamente venne sepolto nell’atrio della Basilica, in una struttura realizzata da Manzù per lo Statista”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Looking for the latest insights

on church and culture?

Get articles and updates from our WEEKLY NEWS newsletter.

Condividi

Leggi anche

Altre notizie correlate a questo articolo

More news

Find other articles

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it