Skip to content

Tag: 26 marzo

Oggi celebriamo Sant’Emanuele di Anatolia, testimone della Fede nel III secolo

Sant'Emanuele, il 26 marzo | ewtn.it
Sant'Emanuele, il 26 marzo | ewtn.it

Sant’Emanuele di Anatolia visse nel III secolo e fu uno dei coraggiosi testimoni della fede cristiana in un’epoca di forti persecuzioni contro i seguaci di Cristo. Il suo martirio avvenne insieme a Codrato (noto anche come Quadrato) e a Teodosio, i quali affrontarono il sacrificio estremo per non rinnegare il loro credo.

Secondo quanto riportato da uno dei sinassari bizantini, Codrato era vescovo di una giovane comunità cristiana dell’Asia Minore. I pagani del luogo tentarono di dissuaderlo dal predicare e dal guidare la sua comunità, ma di fronte alla sua ferma determinazione, fu arrestato e ucciso.

Dopo il martirio del loro pastore, Emanuele e Teodosio decisero di professare pubblicamente la loro fede. Consapevoli del destino che li attendeva, si presentarono spontaneamente al governatore della provincia per rendere testimonianza a Cristo. Furono sottoposti a torture crudeli e infine condannati alla decapitazione.

Le fonti storiche disponibili sono incomplete e non offrono dettagli certi sulla data esatta del loro martirio, ma la loro vicenda rimane un potente esempio di fedeltà e coraggio per tutti i cristiani.

La memoria di San Emanuele di Anatolia e dei suoi compagni martiri è un richiamo alla perseveranza nella fede, anche di fronte alle prove più dure. Il loro sacrificio continua a ispirare e a rafforzare la comunità cristiana nel mondo.

Looking for the latest insights

on church and culture?

Get articles and updates from our WEEKLY NEWS newsletter.

Condividi

Leggi anche

Altre notizie correlate a questo articolo

More news

Find other articles

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it