POLITICA DI PROTEZIONE DEI DATI E COOKIE DI EWTN

Politica sulla privacy

Ewtn.it è il sito web italiano dell’Ufficio EWTN Vatican, parte di EWTN NEWS (Eternal World Television Network).

Questo sito web (ewtn.it – “Sito”) è di proprietà di EWTN NEWS INC., con sede in 5817 Old Leeds Rd. Irondale, Alabama 35210, Stati Uniti, ed è gestito da FONDAZIONE EWTN NEWS ETS, con sede in Via della Conciliazione 3, 00193, Roma, Italia (codice fiscale 92139010901) (“Titolare del trattamento” o “EWTN”). Salvo diversa indicazione, tutte le informazioni raccolte da EWTN su questo Sito saranno controllate e trattate in Italia, soggette alla presente Politica di protezione dei dati e cookie di EWTN (la “Politica”)  e alle normative in materia di protezione della privacy dei consumatori applicabili, incluso il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679 (“GDPR”) nella misura in cui il Sito offra servizi a utenti situati nell’UE.

Questa Politica spiega le nostre pratiche riguardo all’uso, raccolta, conservazione, protezione e comunicazione dei dati personali e dei cookie sul Sito. 

Questo Sito contiene link ad altri siti. EWTN non è responsabile delle pratiche sulla privacy di tali altri siti. Incoraggiamo gli utenti del nostro Sito a essere consapevoli quando lasciano il nostro sito e a leggere le dichiarazioni sulla privacy di ogni sito che raccoglie dati personali. Ewtn.it è l’unico sito a cui si applica questa informativa sulla privacy.

La presente Politica non si applica alle informazioni raccolte: 

da EWTN attraverso altri mezzi, inclusi altri siti web gestiti da EWTN o da terze parti; 

da qualsiasi terza parte, anche attraverso qualsiasi applicazione o contenuto (anche pubblicitario) collegato al Sito tramite link o accessibile da o attraverso il Sito. 

Utilizzando il Sito e/o effettuando selezioni relative ai cookie, e/o effettuando comunicazione elettroniche, l’utente acconsente all’uso e al trattamento dei dati personali con le modalità qui indicate. 

POLITICA DI PROTEZIONE DEI DATI

Questa sezione della Politica fornisce informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti del Sito, inclusi:

Chi è il Titolare del trattamento dei dati.

Quali informazioni raccoglie EWTN.

Base giuridica per la raccolta delle informazioni.

Come EWTN utilizza le informazioni.

Come EWTN comunica con gli interessati.

Con chi EWTN può condividere i dati personali.

Quali scelte sono disponibili per gli interessati.

Quali procedure di sicurezza sono in atto per proteggere i dati personali dalla perdita, uso improprio o alterazione sotto il controllo di EWTN.

Come gli interessati possono correggere, accedere o limitare i loro dati personali sotto il controllo di EWTN. 

Definizioni

Ai sensi del GDPR e della presente Politica: 

interessato è una persona fisica identificata o identificabile; 

i dati personali sono qualsiasi informazione relativa a un interessato. 

Le persone con domande o dubbi riguardanti questa Politica possono inviare un’email a vatican@ewtn.com.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è FONDAZIONE EWTN NEWS ETS, con sede in Via della Conciliazione 3, 00193 – Roma (codice fiscale: 92139010901).

Gli utenti possono contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo vatican@ewtn.com.

Raccolta dei dati personali

EWTN raccoglie dati personali in diversi punti del suo Sito.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo Sito acquisiscono dati personali come parte del loro normale funzionamento. La trasmissione di tali dati è una caratteristica intrinseca dei protocolli di comunicazione Internet. Tali informazioni non sono raccolte con l’obiettivo di associarle a soggetti identificati, ma per loro stessa natura potrebbero consentire l’identificazione degli utenti attraverso l’elaborazione e l’associazione con dati detenuti da terzi.

Questa categoria di dati include indirizzi IP e/o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file restituito, un codice numerico relativo allo stato della risposta del server (eseguito con successo, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati sono utilizzati esclusivamente per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per verificarne il corretto funzionamento.

Dati forniti volontariamente dagli utenti

Quando l’utente interagisce con EWTN attraverso il Sito e tramite email e altri messaggi elettronici, lo stesso presta il consenso affinché EWTN possa acquisire le seguenti categorie di dati in base a una scelta libera, esplicita e volontaria dell’utente stesso. Tali dati includono le informazioni di contatto dell’utente, i dati personali inclusi nell’email e nei messaggi elettronici, oltre ai dati elencati di seguito per qualsiasi scopo per cui l’utente contatta ETWN.  

Richieste di informazioni

EWTN raccoglie informazioni di contatto (come nome, cognome, indirizzo email) quando gli utenti richiedono informazioni o servizi tramite i dettagli di contatto forniti nelle sezioni pertinenti del Sito (ad esempio nel footer).

Donazioni online

EWTN raccoglie informazioni di contatto (come nome, cognome, indirizzo email e indirizzo di spedizione) per consentire agli utenti di effettuare  donazioni online. Le donazioni online a EWTN verranno elaborate tramite piattaforme di terze parti (vedi la sezione “Piattaforme di pagamento di terze parti”).

I donatori possono contattare EWTN all’indirizzo vatican@ewtn.com per domande o chiarimenti riguardanti le donazioni.

Modulo di iscrizione alla newsletter

EWTN raccoglie informazioni di contatto (come nome, cognome e indirizzo email) per consentire agli utenti di iscriversi alla newsletter e per inviare loro notizie sul Vaticano e informazioni da EWTN riguardo alle attività svolte ed a come sostenere la sua missione.

Informazioni personali sensibili

Raccogliamo inevitabilmente alcuni dati sensibili riguardanti determinate persone e altre informazioni sensibili possono essere dedotte riguardo alle persone che partecipano o sostengono il nostro lavoro. Non divulghiamo tali informazioni al di fuori di EWTN.

Finalità, base giuridica del trattamento e conservazione dei dati

Il GDPR richiede ai titolari del trattamento di fornire agli interessati informazioni riguardanti le finalità del trattamento per cui i dati personali sono destinati, nonché la base legale del trattamento. A tal proposito, EWTN fornisce le seguenti informazioni e informa gli utenti che i dati personali non verranno utilizzati per finalità diverse da quelle di seguito indicate, e soltanto in conformità con la base giuridica indicata di seguito:

Dati di Navigazione

Finalità

I dati personali vengono acquisiti automaticamente tramite cookie tecnici e necessari installati per consentire la navigazione sul web. Vengono utilizzati per eseguire analisi statistiche aggregate finalizzate a misurare il corretto funzionamento del sito web. In caso di reati informatici contro il Sito, i dati possono essere utilizzati per accertare eventuali responsabilità. Possiamo utilizzare software per verificare l’indirizzo di un utente del Sito (“Verifica dell’Identità”) al fine di evitare il dirottamento di sessioni, tentativi di hacking o altri attacchi.

Laddove applicabile, si segnala che, per concedere l’accesso al Sito, EWTN può inviare una email di benvenuto a tutti i nuovi utenti registrati del sito per verificare la password e il nome utente.

Inoltre, potrebbe essere necessario inviare un annuncio strettamente correlato al servizio. Ad esempio, se il nostro servizio è temporaneamente sospeso per manutenzione, potremmo inviare una email agli utenti registrati. Generalmente, gli utenti registrati non possono rinunciare a tali comunicazioni, sebbene possano disattivare il proprio account.

Per far sì che questo Sito soddisfi le aspettative degli utenti, potrebbe essere necessario integrare le informazioni ricevute con informazioni provenienti da fonti di terze parti.

Base giuridica

La base giuridica che legittima il trattamento di questi dati è il consenso dell’utente (Articolo 6(1)(a) del GDPR), nonché l’interesse legittimo del Titolare del trattamento (Articolo 6(1)(f) del GDPR) per garantire il corretto funzionamento del Sito e dei servizi disponibili, nonché per procedere con l’indagine su eventuali reati.

Conservazione dei dati

I dati vengono generalmente conservati per brevi periodi, come indicato nella successiva sezione di questa Politica relativa ai cookie.

Oltre ai cookie necessari per la navigazione, potremmo installare altri tipi di cookie che ci permetteranno di acquisire ulteriori dati sull’esperienza di navigazione. In questo caso, tuttavia, sarà necessario il vostro consenso, espresso tramite il pannello cookie appropriato. Per maggiori dettagli, si prega di leggere la Politica sui Cookie qui di seguito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti

Dati relativi alle richieste di informazioni

Finalità

I dati personali relativi alle richieste di informazioni, servizi e richieste di informazioni più generali (ad esempio, riguardanti iniziative ed eventi, caratteristiche dei servizi, ecc.) sono utilizzati per gestire le richieste degli utenti e contattarli riguardo agli eventi, alle informazioni o ai servizi richiesti.

Base giuridica

Il trattamento dei dati, che avviene in base alle richieste degli utenti, è i necessario per fornire i servizi o le informazioni richiesti dagli utenti, e per adottare le misure precontrattuali necessarie.

Conservazione dei dati

I dati raccolti vengono generalmente conservati per brevi periodi e, in ogni caso, per il tempo strettamente necessario per elaborare le richieste e fornire il servizio/informazione richiesti.

Dati relativi alle donazioni

Finalità

I dati personali vengono raccolti e utilizzati per scopi di fatturazione, per elaborare le donazioni o per contattare il donatore in caso di problemi nell’elaborazione della donazione. Le informazioni relative alle carte di credito non vengono più utilizzate dopo il completamento della transazione, a meno che il donatore non abbia acconsentito a donazioni ricorrenti. I pagamenti sono elaborati attraverso le Piattaforme di Pagamento descritte nella sezione “Piattaforme di pagamento di terze parti” di cui infra.  

Base giuridica

Le basi giuridiche che legittimano il trattamento di questi dati sono:

l’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’utente (Articolo 6(1)(b) del GDPR), e, in questo caso, la gestione della donazione in tutte le sue fasi e attività strumentali a essa (come, ad esempio, la rendicontazione, le comunicazioni sulla donazione e la regolarità nella sua attivazione o le modifiche comunicate dal donatore);

il rispetto degli obblighi di legge a cui il Titolare del trattamento è soggetto, come obblighi amministrativi e altre obbligazioni che sono obbligatorie ai sensi delle leggi dell’Unione Europea e nazionali applicabili (Articolo 6(1)(c) del GDPR).

Quando il trattamento riguarda informazioni personali sensibili, il trattamento viene effettuato nel corso delle legittime attività di EWTN, con adeguate garanzie (Articolo 9(2)(d) del GDPR).

Conservazione dei dati

I dati sulle donazioni vengono generalmente conservati per la registrazione delle donazioni e per rispondere adeguatamente alle richieste dei donatori. I dati verranno cancellati su richiesta del donatore.

Dati relativi alla newsletter

Finalità

I dati personali vengono utilizzati per fornire agli utenti notizie sul Vaticano e informazioni da EWTN riguardo alle sue attività e su come sostenere EWTN al meglio e per svolgere ricerche di mercato. Le nostre newsletter e comunicazioni di marketing includono aggiornamenti sui nostri ultimi progetti, successi e opportunità di donazione. Invieremo newsletter elettroniche o altre comunicazioni di marketing solo a coloro che le hanno espressamente richieste o che hanno concesso il permesso per tali contatti attraverso i loro canali preferiti.

Di tanto in tanto, il nostro Sito può richiedere informazioni agli utenti tramite sondaggi. La partecipazione a questi sondaggi è completamente volontaria, e quindi l’utente ha la possibilità di scegliere se comunicare o meno le informazioni richieste. Le informazioni dei sondaggi saranno generalmente utilizzate per monitorare o migliorare l’uso del Sito. La partecipazione volontaria al sondaggio conterà come consenso al trattamento delle relative risposte.

Gli iscritti possono annullare l’iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Si prega di consultare la Sezione Scelta/Opt-out di cui infra.

Base giuridica

La base giuridica che legittima il trattamento di questi dati è il consenso dell’utente (Articolo 6(1)(a) del GDPR).

Gli utenti possono revocare il loro consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di annullamento dell’iscrizione in qualsiasi comunicazione ricevuta o, in alternativa, contattando il Titolare del trattamento all’indirizzo vatican@ewtn.com.

Conservazione dei dati

I dati identificativi e di contatto verranno utilizzati per raggiungere gli utenti con le nostre comunicazioni per ventiquattro (24) mesi dopo che l’utente ha fornito il consenso, salvo che il consenso venga revocato precedentemente.

Piattaforme di pagamento di terze parti

Gli utenti potranno effettuare pagamenti attraverso uno dei metodi previsti su questo Sito. Di seguito, gli utenti possono comprendere come vengono trattate le loro informazioni nel caso in cui utilizzino le Piattaforme di pagamento (come definite infra).

Le donazioni online a EWTN verranno elaborate da:

Stripe Payments Europe, Ltd. (di seguito “Stripe”): le donazioni fatte a EWTN saranno processate da Stripe e trasferite sul conto bancario di EWTN. EWTN destinerà i fondi alla località (paese o regione), programma o progetto dove sono più urgentemente necessari. Stripe raccoglie dati finanziari (come numero di carta, data di scadenza e CVC) e dati di contatto (come email, nome, cognome) dagli utenti che effettuano una donazione a EWTN. Inoltre, Stripe può ricevere da EWTN una cronologia delle transazioni completate da EWTN. Laddove consentito, Stripe utilizza i dati personali degli utenti per i propri scopi, ad esempio per migliorare la sicurezza, migliorare e fornire i propri servizi, prevenire frodi, perdite e altri danni. I dati finanziari relativi alle donazioni verranno elaborati direttamente da Stripe e non verranno trasmessi o condivisi con EWTN. Per ulteriori informazioni su come Stripe tratta i dati personali, è possibile consultare il seguente link: https://stripe.com/it/legal/privacy-center#what-are-your-data-controller-activities 

Apple Inc. (di seguito “Apple”): le donazioni effettuate tramite il servizio Apple Pay saranno trasferite sul conto bancario di EWTN. EWTN destinerà i fondi alla località (paese o regione), programma o progetto dove sono più urgentemente necessari. Se il dispositivo dell’utente è compatibile con questo metodo di pagamento, sarà sufficiente approvare la donazione utilizzando Touch ID o Face ID o, per un Apple Watch, premendo due volte il pulsante laterale. Apple tratta i dati finanziari relativi alle donazioni degli utenti del sito web. Questi dati verranno trattati direttamente da Apple e non saranno trasmessi o condivisi con EWTN. Per ulteriori informazioni su come Apple tratta i dati personali, è possibile consultare il seguente link: https://www.apple.com/legal/privacy/data/en/apple-pay/ 

Google LLC e le sue consociate direttamente controllate, inclusa Google Payment Corp (di seguito “Google”): le donazioni effettuate tramite il servizio Google Payments saranno trasferite sul conto bancario di EWTN. EWTN destinerà i fondi alla località (paese o regione), programma o progetto dove sono più urgentemente necessari. Google raccoglie dagli utenti che effettuano donazioni dati di registrazione (come numero e data di scadenza della carta di credito o debito), informazioni ottenute da terze parti (come quelle relative all’utilizzo di metodi di pagamento) e informazioni sulle transazioni (come data, ora e importo). Per ulteriori informazioni su come Google tratta i dati personali in relazione al servizio Google Payments, è possibile consultare il seguente link: https://payments.google.com/payments/apis-secure/u/0/get_legal_document?ldo=0&ldt=privacynotice&ldl=it 

(collettivamente, le “Piattaforme di pagamento”)

Condivisione dei dati personali 

Non venderemo né condivideremo in altro modo i dati degli utenti. EWTN potrà comunicare i dati dell’utente alle altre società e/o organizzazioni e/o enti del gruppo EWTN (tra cui, a titolo esemplificativo, EWTN NEWS INC.) o ai nostri dipendenti e consulenti. 

Trasferimento a terze parti

Non trasferiamo dati personali a terze parti senza il consenso esplicito dell’interessato o in assenza di un obbligo legale, o di un’altra base giuridica valida come previsto dal GDPR, e come indicato in questa sezione. Non autorizzeremo l’uso dei dati personali da parte di terze parti esterne al gruppo EWTN per alcuna forma di raccolta fondi o sollecitazione.

Nonostante facciamo ogni sforzo per tutelare la privacy degli interessati, potremmo dover divulgare dati personali alle autorità di polizia e all’autorità giudiziaria, se riteniamo in buona fede che tale azione sia ragionevolmente necessaria per: (1) indagare, prevenire o intraprendere iniziative in relazione a presunte attività illecite, o assistere le autorità nazionali di vigilanza; (2) preparare difese nei confronti di rivendicazioni o accuse di terzi; (3) proteggere la sicurezza del sito e di EWTN; (4) esercitare o proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza di EWTN, delle società o enti del gruppo EWTN, delle sue affiliate, clienti, dipendenti e terze parti; (5) rispettare obblighi derivanti da una procedura giudiziaria in corso o da un ordine del tribunale.

Informazioni aggregate (dati non personali)

Potremmo condividere informazioni demografiche aggregate con altre società o enti del gruppo EWTN e/o terze parti. Queste informazioni non sono collegate a dati personali.

Terze parti (Intermediari, fornitori di servizi, responsabili del trattamento, ecc.)

Potremmo utilizzare terze parti, come ad esempio, ma non limitato a, un servizio di gestione e personalizzazione della posta, una società di spedizioni per inviare ordini, una società di elaborazione delle carte di credito per gestire le donazioni o per fatturare agli utenti beni e servizi, Piattaforme di pagamento e un sistema basato su cloud (come CRM) per la gestione delle relazioni con i clienti. Ci assicureremo che tali terze parti siano vincolate da accordi contrattuali e non trattengano, condividano, conservino o elaborino dati personali per qualsiasi scopo diverso dall’esecuzione del contratto stipulato con EWTN.

Transizioni aziendali

Nel caso in cui EWTN attraversi una transizione aziendale, come una fusione, un’acquisizione da parte di un’altra azienda o la vendita di un ramo d’azienda, i dati personali degli interessati faranno parte, nella maggior parte dei casi, degli asset trasferiti.

Scelta/Opt-out dell’interessato

Gli utenti hanno la possibilità di iscriversi per ricevere le nostre newsletter o altre informazioni da EWTN. Gli utenti che non desiderano più ricevere la nostra newsletter e le comunicazioni informative possono disiscriversi dalla ricezione di tali comunicazioni contattando vatican@ewtn.com.

Trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea

Qualsiasi trasferimento di dati personali verso paesi non appartenenti all’UE viene effettuato in conformità agli articoli 44 e seguenti del GDPR, adottando le misure appropriate per garantire adeguate garanzie di protezione dei dati, come l’adozione di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

Sicurezza

EWTN adotta misure di vasta portata per proteggere le informazioni degli interessati. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato dalle risorse interne formalmente autorizzate, mediante strumenti informatici e telematici sicuri. EWTN adotta misure tecniche e organizzative che garantiscano un livello adeguato di sicurezza per prevenire il rischio di distruzione, perdita, modifica e divulgazione non autorizzata dei dati o l’accesso, accidentale o illegale, ad essi.

Quando gli interessati inviano informazioni sensibili tramite il Sito, ci impegniamo al massimo per garantire che tali informazioni siano protette. Tutte le informazioni sensibili sono crittografate e protette con il miglior software di crittografia disponibile nell’industria – SSL.

Limitiamo l’accesso ai dati personali esclusivamente al personale che ne ha necessità operativa, e che è soggetto a provvedimenti disciplinari o al licenziamento in caso di violazione della riservatezza, così come a fornitori o agenti che sono soggetti ad accordi di riservatezza. Infine, i server che memorizzano i dati personali sono in un ambiente sicuro.

Pur adottando misure di sicurezza rigorose, è essenziale riconoscere i rischi intrinseci alla trasmissione di dati tramite reti elettroniche. Nonostante i nostri sforzi, queste misure non possono eliminare completamente la possibilità di accesso non autorizzato o di diffusione dei dati, né possono garantire la sicurezza delle informazioni inviateci per via elettronica. Pertanto, vi consigliamo di assicurarvi che il vostro PC o dispositivo mobile sia dotato di un solido software di sicurezza, come un programma antivirus aggiornato, per una trasmissione online sicura (sia in entrata che in uscita) dei dati. Inoltre, dovreste assicurarvi che il vostro Internet Service Provider implementi misure di sicurezza adeguate, come firewall e tecnologia anti-spam, per rafforzare ulteriormente la sicurezza delle vostre trasmissioni online.

Diritti degli Interessati e reclami sulla protezione dei dati

Correzione/Aggiornamento/Cancellazione/Disattivazione dei dati personali

Qualora i dati personali degli interessati (come CAP, numero di telefono, indirizzo email o postale) cambiassero, o qualora non desiderino più usufruire dei nostri servizi, possono visitare il sito www.ewtn.it o inviare un’email a vatican@ewtn.com per aggiornare o cancellare/disattivare i loro dati personali.

Diritto di sapere quali dati personali EWTN possiede e di accedervi

Gli interessati hanno il diritto di sapere quali dati personali EWTN possiede su di loro e di riceverli in un formato che possa essere trasferito a un altro servizio. Su richiesta scritta per tale scopo, EWTN risponderà entro 30 giorni per informare l’interessato su quali dati personali possiede, così come sulla loro origine (se disponibile), se tali dati personali sono in fase di trattamento. Laddove richiesto, EWTN potrà altresì fornire una descrizione dei dati e delle ragioni per cui vengono trattati e potrà inoltre fornire i dati in un formato portatile. EWTN potrebbe richiedere ulteriori informazioni per verificare che la persona che richiede le informazioni sia l’utente a cui i dati si riferiscono o ulteriori informazioni per permettere di localizzare i dati. Le informazioni saranno generalmente fornite gratuitamente, ma EWTN potrebbe richiedere un pagamento in alcune circostanze, come nel caso di richieste ripetute.

Diritto di impedire il marketing diretto

Gli utenti hanno il diritto di inviare una notifica scritta per impedire il marketing diretto. Alla ricezione di una notifica scritta, EWTN cancellerà i dati personali dall’elenco delle donazioni, ad eccezione dei casi in cui i dati siano necessari per garantire che le preferenze dell’interessato vengano rispettate in futuro. Se una campagna di marketing è già in corso al momento della notifica, potrebbe esserci un ritardo tra il momento della notifica e la fine dei contatti.

Diritto di limitare l’uso

Gli utenti hanno il diritto di limitare l’uso dei propri dati se questi risultano inesatti, ottenuti in modo illecito, il loro uso non è necessario, o EWTN non ha un motivo legittimo per utilizzarli. Gli interessati hanno anche il diritto di fornire istruzioni su cosa fare con i loro dati in caso di decesso. Gli utenti possono presentare una richiesta scritta per limitare o indirizzare l’uso delle proprie informazioni.

Diritto di revocare il consenso

Gli utenti hanno il diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso precedentemente fornito e qui descritto.

Diritto di opporsi

Gli utenti possono opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali basato sul nostro legittimo interesse.

Reclami

Nel caso in cui una persona ritenga che le proprie informazioni siano utilizzate in modo inappropriato, può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente per le questioni relative alla privacy dei consumatori nel proprio Paese.

Social network 

I pulsanti/widget social presenti sul nostro Sito, che sono quei pulsanti speciali che raffigurano le icone dei social network (ad es. Facebook, Instagram, Youtube e X), permettono agli utenti che navigano sul Sito di interagire con un semplice clic direttamente con il social network, che acquisisce dati relativi alla tua visita.

Per evitare che i dati trattati sul Sito siano collegati al profilo social dell’utente, lo stesso dovrà effettuare il log out dall’account del social network. Le piattaforme di proprietà di terze parti a cui si può accedere attraverso il Sito non sono regolate dalla presente informativa. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di tali terze parti, l’utente è invitato a consultare la relativa informativa sulla privacy. 

Facebook

 Meta Privacy Policy – How Meta collects and uses user data | Privacy Center | Manage your privacy on Facebook, Instagram and Messenger | Facebook Privacy  

Instagram

Security and privacy on Instagram | About Instagram

YouTube

Privacy Policy – Privacy & Terms – Google

X

Privacy Policy

Informazioni di Contatto

Per esercitare i diritti elencati nella sezione “Diritti degli Interessati e reclami sulla protezione dei dati” di cui sopra, per inviare una notifica, aggiornare le proprie informazioni o richiedere informazioni sulla presente Politica, l’utente può inviare un’email a vatican@ewtn.com o spedire una lettera a:

Fondazione EWTN News ETS

Via della Conciliazione, 3 – Roma CAP: 00193 (Italia)

Modifiche alla Privacy Policy

Se apportiamo modifiche alla nostra privacy policy, pubblicheremo tali cambiamenti in questa dichiarazione sulla privacy, nella home page del Sito e/o in altri luoghi che riterremo appropriati affinché i nostri interessati siano sempre consapevoli delle nostre policy sui dati personali, delle informazioni che raccogliamo, di come le utilizziamo e in quali circostanze, se del caso, le divulghiamo. L’utilizzo del Sito successivamente all’adozione delle modifiche si intenderà come accettazione delle stesse. 

Questa Politica di protezione dei dati è stata aggiornata da ultimo il 15 settembre 2024.

POLITICA SUI COOKIE

Questa sezione della Politica (la “Politica sui Cookie”) fornisce informazioni sui cookie utilizzati da questo Sito.

Politica sui Cookie

Questa Politica sui Cookie spiega come utilizziamo i cookie e tecnologie simili per riconoscerti quando visiti il Sito. Spiega cosa sono queste tecnologie e perché le utilizziamo, oltre ai tuoi diritti per controllarne l’uso.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono file di testo contenenti brevi dati che vengono posizionati sul tuo computer o dispositivo mobile quando visiti un sito web. I cookie sono ampiamente utilizzati dai proprietari di siti web per far funzionare i loro siti, o per farli funzionare in modo più efficiente, così come per fornire informazioni sui report.

I cookie impostati dal proprietario del sito web (in questo caso, EWTN) sono chiamati “cookie proprietari”. I cookie impostati da soggetti diversi dal proprietario del sito web sono chiamati “cookie di terze parti”. I cookie di terze parti consentono a funzionalità o servizi di terze parti di essere forniti sul sito o tramite il sito (ad es., pubblicità, contenuti interattivi e analisi). Le parti che impostano questi cookie di terze parti possono riconoscere il tuo computer sia quando visita il sito web in questione che quando visita determinati altri siti web.

Perché utilizziamo i cookie?

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per diverse ragioni. Alcuni cookie sono necessari per ragioni tecniche per consentire al nostro Sito di funzionare, e li chiamiamo “cookie essenziali” o “strettamente necessari”. Altri cookie ci permettono di tracciare e indirizzare gli interessi dei nostri utenti per migliorare l’esperienza sul nostro Sito. Terze parti forniscono cookie attraverso il nostro Sito per scopi pubblicitari, analitici e altri scopi. Questi cookie vengono descritti più dettagliatamente di seguito.

Come posso controllare i cookie?

Hai il diritto di decidere se accettare o rifiutare i cookie. Puoi esercitare i tuoi diritti sui cookie impostando le tue preferenze nel Cookie Consent Manager. Il Cookie Consent Manager ti consente di selezionare quali categorie di cookie accettare o rifiutare. I cookie essenziali non possono essere rifiutati poiché sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito.

Il Cookie Consent Manager può essere trovato nel banner di notifica e sul nostro Sito . Se scegli di rifiutare i cookie, potrai comunque utilizzare il nostro Sito, anche se l’accesso ad alcune funzionalità e aree del nostro sito potrebbe essere limitato. Puoi anche impostare o modificare i controlli del tuo browser per accettare o rifiutare i cookie. Poiché i mezzi attraverso i quali puoi rifiutare i cookie tramite i controlli del browser variano in base al browser utilizzato, dovresti consultare il menu di aiuto del tuo browser per ulteriori informazioni.

Cosa sono le altre tecnologie di tracciamento, come i web beacon?

I cookie non sono l’unico modo per riconoscere o tracciare i visitatori di un sito web. Potremmo utilizzare altre tecnologie simili di tanto in tanto, come i web beacon (a volte chiamati “tracking pixels” o “clear gifs”). Questi sono piccoli file grafici che contengono un identificatore univoco che ci permette di riconoscere quando qualcuno ha visitato i nostri siti web o ha aperto un’email che li include. Questo ci consente, ad esempio, di monitorare gli schemi di traffico degli utenti da una pagina dei nostri siti web a un’altra, di inviare o comunicare tramite i cookie, di comprendere se sei arrivato sui nostri Siti Web da una pubblicità online visualizzata su un sito di terzi, di migliorare le prestazioni del sito e di misurare il successo delle campagne di email marketing. In molti casi, queste tecnologie si basano sui cookie per funzionare correttamente, quindi rifiutare i cookie ne comprometterà il funzionamento.

Utilizziamo i Cookie per Marketing e Analisi?

Sì, possiamo utilizzare cookie e altre tecnologie di tracciamento per raccogliere e analizzare informazioni sulle tue abitudini di navigazione e interazione con il nostro Sito , per adattare i nostri servizi ai tuoi interessi e misurare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie.

Cookie utilizzati e per quali scopi

Potremo utilizzare i seguenti tipi di cookie: 

Cookie tecnici e necessari. I dati personali vengono acquisiti automaticamente attraverso i cookie tecnici e necessari installati per consentire la navigazione sul web. Questi cookie consentono funzioni di base come la navigazione delle pagine e l’accesso alle aree protette del sito web. 

Cookie di performance e analitici. Questo tipo di cookie è utilizzato per effettuare analisi statistiche aggregate volte a misurare il corretto funzionamento del Sito. Questi cookie raccolgono informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte degli utenti, ma non raccolgono informazioni personali. Per esempio, tra le informazioni raccolte ci possono essere le pagine visitate dall’utente, gli annunci visitati dall’utente e gli annunci o le funzioni del sito su cui l’utente fa clic.

Cookie di funzionalità e di preferenza. Questi cookie consentono ai siti web di memorizzare le scelte effettuate dall’utente (come il nome utente, la lingua o la regione in cui si trova) e di fornire funzioni avanzate e più personali. Possono anche essere utilizzati per fornire servizi richiesti dall’utente, come guardare un video o commentare un blog. Le informazioni raccolte da questi cookie possono essere rese anonime e non possono tracciare la vostra attività di navigazione su altri siti web. 

Targeting cookie e tracking cookie. Questi cookie vengono utilizzati per fornire pubblicità più pertinenti all’utente e ai suoi interessi. Vengono inoltre utilizzati per limitare il numero di volte in cui viene visualizzata una pubblicità e per misurare l’efficacia della campagna pubblicitaria. Di solito vengono inseriti dai network pubblicitari con il consenso dell’operatore del sito web. 

Altri cookie. Oltre ai cookie necessari per la navigazione, potremmo installare altri tipi di cookie che ci permetteranno di acquisire ulteriori dati sull’esperienza di navigazione dell’utente. In questo caso, richiederemo il consenso dell’utente, espresso attraverso l’apposito Cookie Consent Manager.

Nome

Descrizione

Tipologia e durata

PHPSESSID

Mantiene le variabili di sessione dell’utente, assicurando un’esperienza continua dell’utente attraverso più visualizzazioni di pagina 

Cookie proprietario strettamente necessario, 1 anno 1 mese 

__cflb

Installato da Cloudflare, questo cookie è utilizzato per il bilanciamento del caricamento. Assicura che le future richieste di un utente siano indirizzate alla medesima origine, ottimizzando l’uso delle risorse di rete 

Cookie di terze parti strettamente necessario, 30 minuti

_ga_TQ63LJXR3Y

Memorizza lo stato della sessione per Google Analytics 

Cookie proprietario di performance, 1 anno 1 mese  

m

Utilizzato per la performance e l’ottimizzazione dei servizi di elaborazione dei pagamenti 

Cookie di performance di terze parti, 1 anno 1 mese 

_ga_GL8XTND2ER

Memorizza lo stato della sessione per Google Analytics

Cookie proprietario di performance, 1 anno 1 mese

_ga

Distingue gli utenti unici per Google Analytics 

Cookie proprietario di performance, 1 anno 1 mese

_gid

Conta e traccia le pagine visitate per Google Analytics 

Cookie proprietario di performance, 1 giorno

_gat_gtag_UA_186810396_1

Limita il tasso di richiesta per Google Analytics 

Cookie proprietario di targeting, 52 secondi

__stripe_mid

Abilita la funzionalità del sistema di pianificazione Calendly

Cookie proprietario di funzionalità, 1 anno

__stripe_sid

Abilita la funzionalità del sistema di pianificazione Calendly

Cookie proprietario di funzionalità, 30 minuti

Come disabilitare i cookie

Accedendo al sito per la prima volta, è possibile selezionare i tipi di cookie a cui si desidera dare il consenso tramite l’apposito banner. In qualsiasi momento, è possibile modificare le proprie scelte sui cookie cliccando sull’icona appropriata per riaprire il banner. Si prega di notare che i cookie tecnici e funzionali sono installati automaticamente e non richiedono il consenso, in quanto necessari per il corretto funzionamento del Sito. 

Si prega inoltre di notare che è possibile decidere se accettare i cookie agendo direttamente sulle impostazioni del browser e impedire – per esempio – l’installazione di cookie da parte di terze parti, come descritto ai seguenti indirizzi:

Microsoft Edge

Microsoft Edge, browsing data, and privacy – Microsoft Support

Mozilla Firefox

La protezione antitracciamento avanzata in Firefox per desktop | Supporto a Firefox (mozilla.org)

Google Chrome

Clear, allow & manage cookies in Chrome – Computer – Google Chrome Help

Safari

Clear the history and cookies from Safari on your iPhone, iPad or iPod touch – Apple Support (UK)

Opera

Web preferences – Opera Help

Per ulteriori informazioni sui cookie, è possibile consultare il sito www.youronlinechoices.com (limitato ai servizi registrati su questa piattaforma), per ottenere informazioni su come eliminare o gestire i cookie in base al browser utilizzato e per impostare le preferenze per l’utilizzo dei cookie di terze parti. Si noti che la disattivazione dei cookie tecnici da parte dell’utente non garantisce una corretta navigazione all’interno del sito, poiché alcune funzionalità potrebbero essere compromesse.

Diritti degli interessati

Puoi esercitare i tuoi diritti ai sensi dell’art. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni sull’esercizio dei tuoi diritti, consulta la Politica di protezione dei dati di cui sopra (sezione “Diritti degli Interessati e reclami sulla protezione dei dati”).

10 Aggiornamento della nostra Cookie Policy

Potremo aggiornare questa Cookie Policy per riflettere modifiche ai cookie che utilizziamo o per altri motivi operativi, legali o normativi. Si prega quindi di visitare regolarmente questa Cookie Policy per rimanere informati sul nostro uso dei cookie e delle tecnologie correlate. L’utilizzo del Sito successivamente all’adozione delle modifiche si intenderà come accettazione delle stesse. 

Contattaci

Se hai domande sul nostro utilizzo dei cookie o di altre tecnologie, puoi inviarci un’email a vatican@ewtn.com.

Questa Politica dei Cookie è stata da ultimo aggiornata il 15 settembre 2024.