Il Vaticano ha comunicato giovedì che Papa Francesco ha riportato una “contusione” all’avambraccio destro dopo una caduta avvenuta quella stessa mattina nella sua residenza.
Sebbene il braccio non si sia fratturato nell’incidente, è stato immobilizzato “a scopo precauzionale”, ha dichiarato il breve comunicato.
Il braccio del Papa, sostenuto da una fascia bianca, era visibile nelle foto scattate la mattina del 16 gennaio nel Palazzo Apostolico durante le udienze previste.
Il Pontefice, 88 anni, era già rimasto lievemente ferito in una caduta lo scorso dicembre. Secondo il portavoce vaticano Matteo Bruni, la mattina del 6 dicembre 2024 Francesco aveva sbattuto il mento contro il comodino, provocandosi un grande ematoma nella parte inferiore destra del viso.
Poco prima di Natale, il Papa aveva anche sofferto di un raffreddore.
Né la malattia né le due cadute hanno tuttavia impedito al Pontefice di mantenere il suo fitto programma di impegni.
La mattina del 16 gennaio, Papa Francesco ha incontrato il leader islamico Bektashi di Tirana, Albania, Sua Grazia Haji Dede Edmond Brahimaj; Nosipho Nausca-Jean Jezile, presidente del Comitato per la Sicurezza Alimentare Mondiale; Alvaro Lario, presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo; l’arcivescovo eletto Alberto Torriani di Crotone-Santa Severina e un gruppo di sacerdoti argentini che studiano a Roma.
Negli ultimi anni, Papa Francesco ha mostrato sempre più i segni dell’età, utilizzando quasi sempre una sedia a rotelle per spostarsi e avendo occasionali problemi di affanno. Durante la Messa della Vigilia di Natale nella Basilica di San Pietro, il 24 dicembre 2024, è stato visto indossare quelli che sembravano dispositivi acustici.
Nel 2017, Papa Francesco era già caduto durante una visita in Colombia. In quell’occasione, scivolò e colpì la guancia e il sopracciglio contro la papamobile mentre si protendeva per salutare un bambino.
Questo articolo è stato tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale può essere trovato qui.