Due cardinali elettori hanno annunciato che non parteciperanno al prossimo conclave per l’elezione del nuovo Papa, successore di Francesco. Ecco chi sono e i motivi della loro assenza.
I cardinali elettori e la soglia necessaria
Attualmente i cardinali elettori, cioè quelli con meno di 80 anni e quindi con diritto di voto, sono 135. La loro missione sarà quella di eleggere il prossimo Successore di Pietro durante il conclave che si svolgerà nella Cappella Sistina.
Ad oggi, due di questi cardinali non parteciperanno al conclave: si tratta di Antonio Cañizares, Arcivescovo emerito di Valencia (Spagna), e Vinko Puljić, Arcivescovo emerito di Sarajevo (Bosnia-Erzegovina).
Il Cardinale Vinko Puljić: “La mia salute non me lo consente”
In un’intervista rilasciata al quotidiano bosniaco Večernji List, il Cardinale Puljić ha dichiarato che non parteciperà al conclave a meno di una richiesta diretta del Vaticano:
“La mia salute non mi permette di affrontare un terzo conclave. I medici me lo sconsigliano e non credo di potercela fare. Non ho intenzione di recarmi a Roma, a meno che non mi venga chiesto espressamente.”
Nato nel 1945, è stato ordinato sacerdote nel 1970 e vescovo nel 1991 a Roma. Ha guidato l’arcidiocesi di Sarajevo fino alla sua rinuncia accettata nel 2022. Creato cardinale nel 1994 da San Giovanni Paolo II, ha già partecipato ai conclavi che hanno eletto Benedetto XVI e Francesco.
Anche se non sarà presente, ha espresso la sua visione sul futuro Papa:
“Io sarei favorevole a una figura più definita, specifica e chiara nelle sue posizioni.”
Il Cardinale Antonio Cañizares: anche lui assente per motivi di salute
Fonti dell’Arcidiocesi di Valencia hanno confermato ad ACI Prensa che il Cardinale Antonio Cañizares non si recherà a Roma per motivi di salute. Nato anch’egli nel 1945, è stato ordinato sacerdote nel 1970. Vescovo di Ávila dal 1992, ha guidato poi le diocesi di Granada e Toledo, quest’ultima sede primaziale di Spagna.
Creato cardinale nel 2006, ha lavorato nella Curia romana come Prefetto della Congregazione per il Culto Divino fino al 2014, quando è tornato in Spagna come Arcivescovo di Valencia, carica mantenuta fino alla sua rinuncia nel 2022.
133 elettori e la soglia dei due terzi
Salvo cambiamenti dell’ultima ora, saranno 133 i cardinali elettori a entrare in conclave. Questo significa che la maggioranza qualificata dei due terzi, necessaria per eleggere il nuovo Pontefice, sarà fissata a 89 voti.
L’assenza dei Cardinali Puljić e Cañizares, pur significativa, non altera sostanzialmente l’equilibrio numerico del collegio elettorale, ma richiama l’attenzione sull’età avanzata e le condizioni di salute di molti porporati.
Tradotto e adattato dal team di EWTN italia. L’originale si trova qui.