Skip to content

Autore: Marco Mancini

Il Parlamento italiano omaggia Papa Francesco

La seduta del Parlamento del 23 aprile 2025 | | Governo Italiano

Cerimonia a Camere riunite per rendere omaggio al Pontefice defunto

Con una cerimonia solenne il Parlamento italiano ieri ha ricordato la figura di Papa Francesco, morto lunedì scorso all’età di 88 anni.

Ad aprire la seduta ieri pomeriggio il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana.  “E’ stato il primo a chiamarsi Francesco. La scelta di quel nome fece subito comprendere l’attenzione che avrebbe avuto per gli ultimi, per le persone malate e per chi soffre”, le parole della terza carica dello Stato mentre per il Presidente del Senato Ignazio La Russa Papa Francesco “è’ stato un autentico testimone di fede vissuta, capace di incarnare fondamentali valori di misericordia e solidarietà. La sua attenzione verso gli ultimi, verso i più fragili, e verso gli emarginati, ha superato le diversità religiose e spirituali ed è diventata una continua esortazione ai leader del mondo a lavorare insieme per la pace, il bene comune e il rispetto della dignità di ogni persona”.

Per il governo ha preso la parola in chiusura di seduta la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Siamo qui per rendere omaggio ad un grande uomo e ad un grande Pontefice. Papa Francesco era un uomo che sapeva essere determinato, quando parlavi con lui non c’erano barriere. Ha restituito voce a chi non l’aveva anche rompendo gli schemi. Il mondo ricorderà Francesco come pontefice degli ultimi, ha saputo interpretare in modo nuovo molte cose, diceva che la diplomazia è un esercizio di umiltà, e ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, la sua grandezza si mostra quando si opera basandosi sui grandi principi, con lungimiranza” . 

La salma del Papa, che già martedì mattina aveva ricevuto a Santa Marta l’omaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ieri è stata omaggiata nella Basilica Vaticana anche dalla Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni che – a nome del governo – aveva già proclamato cinque giorni di lutto nazionale. Presenti a San Pietro anche il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ed il Ministro della Difesa Guido Crosetto.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Looking for the latest insights

on church and culture?

Get articles and updates from our WEEKLY NEWS newsletter.

Condividi

Leggi anche

Altre notizie correlate a questo articolo

More news

Find other articles

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it