Il Vaticano ha concesso un’esenzione alle restrizioni sulla Messa Tradizionale in Latino per una piccola parrocchia texana, riaffermando l’importanza della fedeltà e dell’obbedienza nell’attuale panorama liturgico della Chiesa.
Una dispensa per continuare la Messa secondo il Messale del 1962
La parrocchia di St. Margaret of Scotland, nella diocesi di San Angelo, Texas, ha ricevuto il permesso di continuare a celebrare la Messa secondo il Missale Romanum del 1962. La dispensa, valida per due anni, è stata concessa dal Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, come richiesto dal vescovo Michael Sis il 6 febbraio 2025.
“La concessione si basa su uno sforzo continuo di promuovere una piena comprensione e accettazione dei libri liturgici rinnovati secondo il Concilio Vaticano II”, ha dichiarato il vescovo Sis, sottolineando di aver agito con “spirito di totale apertura alla volontà di Dio”.
Un segno di continuità e di comunione ecclesiale
L’annuncio è stato condiviso il 27 giugno dal direttore delle vocazioni diocesane, padre Ryan Rojo, sui social media, esprimendo gratitudine al Papa e al Dicastero per aver esteso il permesso. Anche il parroco, padre Freddy Perez, ha parlato di “sollievo” tra i fedeli dopo aver ricevuto la notizia. Il Vaticano ha elogiato la parrocchia per il suo “impegno pastorale nell’inculcare una chiara comprensione della Chiesa come unica, lex orandi“.
Obbedienza e fedeltà alla Chiesa
Padre Perez ha riconosciuto che alcuni parrocchiani faticano ad accettare la necessità di un permesso per celebrare la Messa in Latino, ma sottolinea che “questa è la situazione attuale della Chiesa, e siamo chiamati a obbedire”. Il consiglio ricevuto da un vescovo ausiliare è stato semplice ma chiaro: “Sii obbediente, figlio mio”. «Mettere i miei occhi sul Signore ha soddisfatto tutto ciò che non potevo ottenere con lo spirito di protesta», ha riflettuto.
Una comunità giovane e viva
La Messa in latino a St. Margaret viene celebrata da oltre cinque anni, la domenica pomeriggio e il giovedì mattina. La comunità che vi partecipa è composta soprattutto da famiglie giovani e da fedeli attratti dalla bellezza della liturgia. Con circa 200 famiglie registrate, la partecipazione alla TLM è tra le più alte della parrocchia, con 140-200 presenze settimanali.
Un contesto più ampio di discernimento liturgico
La notizia della dispensa a St. Margaret arriva dopo che l’arcidiocesi di Detroit ha annunciato che alcune chiese non parrocchiali potranno continuare a celebrare la Messa in Latino, nonostante una precedente decisione di sospenderla in gran parte del territorio.
Intanto, il cardinale Raymond Burke ha recentemente chiesto al Papa di riconsiderare le restrizioni alla Messa in Latino, auspicando uno studio attento della questione.
Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.