Gli agricoltori italiani, che quest’anno sono tra i pellegrini della speranza per il Giubileo del 2025, hanno portato i loro animali in Vaticano venerdì per essere benedetti dal Cardinale Mauro Gambetti nella festa di Sant’Antonio Abate.
Diversi agricoltori provenienti da tutto il Paese hanno trasportato cavalli, bovini, capre, oche, galline e conigli in una stalla temporanea allestita davanti a Piazza San Pietro per celebrare il 17 gennaio, giorno dedicato al santo patrono degli agricoltori e degli animali.
Sant’Antonio Abate, noto anche come Sant’Antonio del Deserto o Sant’Antonio il Grande, fu un eremita del IV secolo famoso per il suo ascetismo ed è considerato il padre del monachesimo cristiano. La sua vita santa nel deserto egiziano è stata raccontata da Sant’Atanasio nell’opera La Vita di Sant’Antonio.
Dopo la celebrazione della Messa mattutina all’interno della Basilica di San Pietro, il Cardinale Gambetti ha salutato personalmente gli allevatori presenti alla festa, ringraziandoli per la loro cura del creato di Dio.
“Dio ama la sua creazione. Egli si prende cura degli animali, delle piante, perché questi creano le condizioni affinché la vita possa continuare e fiorire, soprattutto la vita intelligente, la vita dell’umanità,” ha detto Gambetti ai fedeli riuniti fuori da Piazza San Pietro.
“Dio si prende cura di ciascuno di voi, in particolare di voi che avete risposto alla sua chiamata originaria a coltivare e custodire la sua creazione,” ha proseguito.
Fulvio, un allevatore di cavalli della parte settentrionale della regione Lazio, ha raccontato a EWTN News quanto sia importante per lui e la sua famiglia la benedizione degli animali nel giorno di Sant’Antonio.
“Questo evento è la benedizione degli animali, e poiché ci prendiamo cura dei nostri animali, è molto importante per noi ricevere questa benedizione per loro,” ha condiviso. “Sant’Antonio è una figura ispiratrice per noi: è il protettore della nostra fattoria.”
Ogni anno, la Polizia di Stato italiana guida una sfilata lungo Via della Conciliazione, la strada principale che conduce al Vaticano, fino a Piazza San Pietro, come parte delle celebrazioni della giornata.
Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale può essere trovato qui.