Skip to content

Le celebrazioni che Papa Leone XIV presiederà ad agosto e settembre 2025

In vista dei mesi estivi e del Giubileo della Speranza, il Vaticano ha diffuso il calendario delle celebrazioni che vedranno protagonista Papa Leone XIV. Tra Castel Gandolfo e Roma, numerosi appuntamenti liturgici scandiranno agosto e settembre.

Il soggiorno estivo a Castel Gandolfo

Dal pomeriggio di domenica 6 luglio fino al 20 luglio 2025, Papa Leone XIV soggiornerà a Castel Gandolfo, la storica residenza papale situata sui Colli Albani. Questo luogo, per secoli rifugio estivo dei Pontefici, torna ad accogliere il Papa dopo anni di assenza, dato che Papa Francesco aveva scelto di restare a Roma durante l’estate.

Messa per il Giubileo dei Giovani

Domenica 3 agosto, il Santo Padre presiederà la Santa Messa del XVIII Domenica del Tempo Ordinario presso l’Università Tor Vergata di Roma. L’evento rientra tra le celebrazioni del Giubileo dei Giovani, uno dei momenti centrali del Giubileo della Speranza.

Solennità dell’Assunzione a Castel Gandolfo

Anche se rientrato in Vaticano, il Papa tornerà a Castel Gandolfo venerdì 15 agosto, Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, per celebrare la Messa nella Parrocchia Pontificia di San Tommaso da Villanova e recitare l’Angelus in Piazza della Libertà.

Canonizzazioni in Piazza San Pietro

Domenica 7 settembre, XXIII Domenica del Tempo Ordinario, Papa Leone XIV presiederà la solenne Messa di Canonizzazione dei Beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. La celebrazione si terrà alle ore 10:00 in Piazza San Pietro e si prevede una grande partecipazione di fedeli da tutto il mondo.

Commemorazione ecumenica dei nuovi martiri

Il 14 settembre, domenica successiva, il Papa parteciperà a una celebrazione ecumenica in memoria dei nuovi martiri, testimoni della fede, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura alle ore 17:00. Un momento di preghiera e unità tra cristiani di diverse confessioni.

Messa per il Giubileo dei Catechisti

Infine, domenica 28 settembre, il Pontefice presiederà la Messa per il Giubileo dei Catechisti, ancora una volta in Piazza San Pietro, alle ore 10:00. Un appuntamento importante nel cammino giubilare per valorizzare il servizio catechistico nella Chiesa.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Leone XIV con il Cardinale Gugerotti, il 26 giugno 2025 | Vatican Media

Papa Leone XIV alla ROACO: “Siate ossigeno per le Chiese d’Oriente, ferite dalla guerra”

Città del Vaticano, 26 giugno 2025 – “Voi siete la bombola di ossigeno delle Chiese Orientali, sfinite dai

Pellegrinaggio a Pompei: Il Santuario della Vergine del Rosario

Il Santuario Pontificio della Beata Vergine del Rosario di Pompei è uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio

Omelia completa di Papa Francesco per la Solennità dell’Epifania del Signore

Di seguito l’omelia completa di Papa Francesco, pronunciata durante la Messa che ha presieduto nella Basilica di San

Giubileo degli Artisti: Arte e Fede si Incontrano a Roma

Il Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura ha preso il via con una conferenza internazionale ai
La Madonna del Rosario di Fatima, sullo sfondo il Santuario ad essa dedicato. | Credit: fatima.pt

Perché la Madonna di Fatima chiese ai tre pastorelli di recitare il Rosario?

Il 13 maggio 1917, durante la sua prima apparizione ai pastorelli in Portogallo, la Vergine di Fatima rivelò il

Russia, terminata la fase diocesana del processo di beatificazione dei martiri del XX secolo

Nel 2021, la riorganizzazione del processo, con l’inclusione di altri “martiri” nel gruppo. Ora, termina la fase di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it