In vista dei mesi estivi e del Giubileo della Speranza, il Vaticano ha diffuso il calendario delle celebrazioni che vedranno protagonista Papa Leone XIV. Tra Castel Gandolfo e Roma, numerosi appuntamenti liturgici scandiranno agosto e settembre.
Il soggiorno estivo a Castel Gandolfo
Dal pomeriggio di domenica 6 luglio fino al 20 luglio 2025, Papa Leone XIV soggiornerà a Castel Gandolfo, la storica residenza papale situata sui Colli Albani. Questo luogo, per secoli rifugio estivo dei Pontefici, torna ad accogliere il Papa dopo anni di assenza, dato che Papa Francesco aveva scelto di restare a Roma durante l’estate.
Messa per il Giubileo dei Giovani
Domenica 3 agosto, il Santo Padre presiederà la Santa Messa del XVIII Domenica del Tempo Ordinario presso l’Università Tor Vergata di Roma. L’evento rientra tra le celebrazioni del Giubileo dei Giovani, uno dei momenti centrali del Giubileo della Speranza.
Solennità dell’Assunzione a Castel Gandolfo
Anche se rientrato in Vaticano, il Papa tornerà a Castel Gandolfo venerdì 15 agosto, Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, per celebrare la Messa nella Parrocchia Pontificia di San Tommaso da Villanova e recitare l’Angelus in Piazza della Libertà.
Canonizzazioni in Piazza San Pietro
Domenica 7 settembre, XXIII Domenica del Tempo Ordinario, Papa Leone XIV presiederà la solenne Messa di Canonizzazione dei Beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. La celebrazione si terrà alle ore 10:00 in Piazza San Pietro e si prevede una grande partecipazione di fedeli da tutto il mondo.
Commemorazione ecumenica dei nuovi martiri
Il 14 settembre, domenica successiva, il Papa parteciperà a una celebrazione ecumenica in memoria dei nuovi martiri, testimoni della fede, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura alle ore 17:00. Un momento di preghiera e unità tra cristiani di diverse confessioni.
Messa per il Giubileo dei Catechisti
Infine, domenica 28 settembre, il Pontefice presiederà la Messa per il Giubileo dei Catechisti, ancora una volta in Piazza San Pietro, alle ore 10:00. Un appuntamento importante nel cammino giubilare per valorizzare il servizio catechistico nella Chiesa.