In occasione della festa di San Tommaso Apostolo, celebrata dalla Chiesa cattolica ogni 3 luglio, proponiamo alcuni aspetti poco noti della vita e del testimonio di questo grande santo, che vanno ben oltre il celebre episodio del “dubbio”.
1. Tommaso fu un uomo di profonda fede
Poco dopo che Gesù era scampato a una lapidazione a Gerusalemme, ricevette la notizia che Lazzaro, suo amico, era gravemente malato. Nonostante i discepoli fossero spaventati all’idea di tornare vicino a Gerusalemme, dove Gesù era stato minacciato di morte, fu proprio Tommaso ad affermare con coraggio: «Andiamo anche noi a morire con lui» (Giovanni 11,16).
2. Il “dubbio” di Tommaso avvenne dopo la risurrezione di Gesù
Tommaso non era presente quando Gesù risorto apparve per la prima volta agli apostoli. Quando i discepoli gli raccontarono quanto accaduto, egli dichiarò che avrebbe creduto solo se avesse potuto mettere il dito nelle piaghe di Cristo. Una settimana dopo, Gesù apparve di nuovo e invitò Tommaso a toccare le sue ferite. A quel punto, l’apostolo proclamò con ardente fede: «Mio Signore e mio Dio!»
3. Tommaso evangelizzò l’India
Secondo la tradizione, dopo la Pentecoste Tommaso viaggiò fino in India per annunciare il Vangelo. Oggi, nella regione di Malabar, esiste una comunità cattolica che si definisce “cristiani di San Tommaso”, i quali affermano di essere i diretti discendenti della sua missione apostolica.
4. Subì il martirio per la sua opera evangelizzatrice
Tommaso predicò anche in Persia, Etiopia e India, dove secondo la tradizione fu condannato a morte a causa della sua opera missionaria. La Chiesa lo celebra il 3 luglio ed è patrono di architetti, costruttori, giudici, teologi e delle città italiane di Prato, Parma e Urbino.
5. Nove giorni di preghiera con l’apostolo
Per imparare da Tommaso il coraggio di seguire Cristo anche tra le difficoltà e vincere le proprie esitazioni, si può vivere una novena leggendo ogni giorno un passo della Scrittura che lo riguarda, unendo la lettura alla preghiera personale.
- Giorno 1: Matteo 10, 1–15
- Giorno 2: Marco 3, 13–19
- Giorno 3: Luca 6, 12–16
- Giorno 4: Luca 8, 22–25
- Giorno 5: Giovanni 11, 8–16
- Giorno 6: Giovanni 14, 5–6
- Giorno 7: Giovanni 20, 24–29
- Giorno 8: Giovanni 21, 1–14
- Giorno 9: Atti 1, 6–14
Tradotto e adatta dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.