Città del Vaticano, 24 giugno 2025 – Papa Leone XIV ha confermato questa mattina, nel Palazzo Apostolico, l’elezione di Padre Francesco Ielpo, O.F.M., a Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion, elezione avvenuta da parte del Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, padre Massimo Fusarelli, e del suo Definitorio.
Padre Ielpo succede a Padre Francesco Patton, che ha ricoperto l’incarico dal 2016, raccogliendo a sua volta il testimone da Padre Pierbattista Pizzaballa, attuale Cardinale Patriarca di Gerusalemme dei Latini.
Nato il 18 maggio 1970 a Sant’Arcangelo (Basilicata), padre Ielpo è sacerdote dal 2000. Ha ricoperto vari incarichi di responsabilità all’interno dell’Ordine francescano e del servizio alla Terra Santa: è stato parroco, Presidente della Fondazione Terra Santa, Delegato del Custode per l’Italia e Delegato Generale per la riorganizzazione delle Province francescane in Campania, Basilicata e Calabria.
Il Custode uscente, padre Francesco Patton, originario del Trentino e ordinato sacerdote nel 1989, lascia il servizio dopo nove anni alla guida della Custodia, periodo segnato da importanti sfide pastorali, diplomatiche e umanitarie, in particolare in un contesto regionale reso sempre più complesso da tensioni politiche e conflitti armati.
Nel messaggio pubblicato sul sito dell’Ordine dei Frati Minori, si legge:
«A frate Francesco Ielpo va l’augurio di un buon servizio nella Perla delle Missioni dell’Ordine, insieme alla gratitudine del Ministro generale e del suo Definitorio verso frate Francesco Patton, che dopo nove anni conclude il suo delicato e generoso servizio alla missione in Terra Santa».
La Custodia di Terra Santa, fondata nel 1217 da san Francesco d’Assisi, è una delle presenze più significative della Chiesa cattolica in Medio Oriente. Il Custode, noto anche come “Custode del Monte Sion”, ha il compito di tutelare i Luoghi Santi, promuovere la presenza cristiana in Terra Santa e favorire il dialogo interreligioso e la pace.
Articolo pubblicato originariamente su acistampa.com. È stato adattato dal team di ewtn.it.