Mons. Panzetta alla guida dell’arcidiocesi di Lecce, Mons. Ambarus nominato Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico
All’indomani dell’udienza concessa ai Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana, Papa Leone XIV ha compiuto due importanti nomine per la Chiesa in Italia.
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia di Mons. Michele Seccia, Arcivescovo metropolita di Lecce. Gli succede Mons. Angelo Raffaele Panzetta, finora Arcivescovo coadiutore della medesima arcidiocesi.
Contestualmente, Papa Leone ha nominato Mons. Benoni Ambarus nuovo Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, unendo in persona Episcopi le due sedi, già collegate da Papa Francesco nel marzo 2023.
Mons. Ambarus, che compirà 51 anni a settembre, è nato in Romania. Ordinato sacerdote il 29 giugno 2000 per la diocesi di Iaşi, si è incardinato nella diocesi di Roma nel 2007. Dopo il servizio in diverse parrocchie romane, è stato nominato Direttore della Caritas di Roma nel 2018.
Il 20 marzo 2021 Papa Francesco lo ha eletto Vescovo titolare di Tronto e Ausiliare di Roma. Nel Vicariato di Roma ha ricoperto diversi incarichi di rilievo: Responsabile della Diaconia della Carità, Direttore della Pastorale sanitaria e carceraria, oltre che Presidente della Fondazione di Culto Caritas Roma.
Le diocesi di Matera-Irsina e Tricarico sono rimaste unite sotto la guida di Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo fino al gennaio 2025, quando è stato nominato Vescovo di Cesena-Sarsina.
Le nuove nomine rafforzano il cammino di comunione e servizio della Chiesa italiana, in continuità con le sollecitazioni offerte dal Papa ai Vescovi nel recente incontro in Vaticano.
Articolo precedentemente pubblicato su acistampa.com. È stato riadattato dal team di ewtn.it.