Skip to content

Il cardinale Burke chiede il ripristino della Messa tradizionale in latino

Il Cardinale Burke | EWTN News
Il Cardinale Burke | EWTN News

Il Cardinale Raymond Burke ha dichiarato di aver chiesto a Papa Leone XIV di revocare le restrizioni alla celebrazione della Messa tradizionale in latino nelle diocesi.

Burke รจ intervenuto a una conferenza a Londra organizzata dalla Latin Mass Society of England and Wales, dove ha espresso ai partecipanti la speranza che il nuovo pontefice โ€œponga fine alla persecuzioneโ€ dei fedeli cattolici che desiderano celebrare la Messa secondo il โ€œrito piรน anticoโ€ โ€” lโ€™usus antiquior โ€” del rito romano.

Il prefetto emerito della Segnatura Apostolica e giร  patrono dellโ€™Ordine di Malta รจ stato uno dei sette relatori invitati a parlare allโ€™incontro su fede e cultura tenutosi il 14 giugno.

Anche Mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana (Kazakistan), autore di numerosi scritti teologici sullโ€™Eucaristia e sulla Tradizione della Chiesa, ha partecipato al congresso, organizzato in occasione del 60ยบ anniversario di questa societร  con sede nel Regno Unito.

โ€œHo giร  avuto modo di esprimere questo desiderio al Santo Padre. Spero che, appena ragionevolmente possibile, si dedichi allo studio di questa questioneโ€, ha dichiarato il cardinale Burke in collegamento video.

Dopo il Concilio Vaticano II, Papa Paolo VI promulgรฒ ilย Novus Ordo Missaeย nel 1969. Questa liturgia, celebrata nella lingua vernacolare, sostituรฌ in gran parte la Messa tradizionale nelle diocesi di tutto il mondo.

Durante il congresso, il cardinale Burke ha espresso il desiderio che Papa Leone XIVย abroghi il motu proprioย Traditionis Custodesย di Papa Francesco, del 2021, e ripristini ilย Summorum Pontificumย di Benedetto XVI, del 2007, come riportato dalย Catholic Herald.

โ€œDesideroโ€, ha affermato il porporato, โ€œche [Leone] prosegua il cammino che Papa Benedetto XVI ha promosso in modo cosรฌ saggio e amorevole per la Chiesaโ€.

Oltre alle sue critiche nei confronti di Traditionis Custodes, il cardinale statunitense ha espresso riserve anche su altre iniziative di Papa Francesco.

Nel 2016, il cardinale Burke e altri tre cardinali presentarono dei dubia โ€” richieste formali di chiarimenti โ€” in merito ad alcune interpretazioni dellโ€™esortazione apostolica Amoris Laetitia.

Il porporato ha inoltre criticato il Sinodo per la Regione Panamazzonica del 2019, ritenendo che parte di quel processo fosse โ€œcontrariaโ€ alla dottrina cattolica.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie piรน importanti da EWTN Italia via WhatsApp. รˆ diventato sempre piรน difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novitร  su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie piรน importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Leone XIV recita l'omelia nella Messa con i Cardinali nella Cappella Sistina | Credit: Vatican Media

OMELIA COMPLETA: la prima omelia di Papa Leone XIV nella Messa con i cardinali elettori – VIDEO

Il 9 maggio, Papa Leone XIV ha celebrato nella Cappella Sistina la sua prima Messa come Pontefice, alla

Come Giovanni Paolo II ha contribuito a far cadere il Comunismo in Europa

La sera del 9 novembre 1989, milioni di persone in Europa assistettero a un evento inimmaginabile: il Muro
Da sinistra a destra: il Cardinale Philippe Barbarin, il Cardinale Vinko Puljiฤ‡, il Cardinale Josip Bozaniฤ‡, il Cardinale Pรฉter Erdล‘ e il Cardinale Peter Turkson. | Crediti: MEDEF, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons / screenshot di EWTN News / Pelz, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons / Daniel Ibรกรฑez/CNA.

I 5 cardinali elettori con piรน esperienza nei conclavi

Con l’inizion del conclave il 7 maggio 2025, ci sono cinque cardinali elettori che portano con sรฉ unโ€™esperienza

Diplomazia pontificia, la Slovenia ponte per i Balcani, il dialogo, la riforma delle Nazioni Unite

La presidente di Slovenia parla di Ucraina, dialogo, riforma delle Nazioni Unite. Gallagher a Malta per il ministeriale

Il Vaticano e le Chiese Orientali: Intervista esclusiva al Cardinale Gugerotti

Le Chiese cattoliche orientali, celebri per la loro ricchezza liturgica e spirituale, rappresentano una parte fondamentale della Chiesa
L'Arcivescovo di Parigi, Laurent Ulrich, bussa alla porta della Cattedrale di Notre-Dame durante la cerimonia per celebrare la riapertura dell'emblematica Cattedrale, nel centro di Parigi, il 7 dicembre 2024. Crediti: Christophe Petit Tesson/POOL/AFP via Getty Images.

Notre-Dame riapre al pubblico: una rinascita storica per Parigi

Dopo oltre cinque anni dall’incendio che devastรฒ la struttura iconica di Notre-Dame, le porte della cattedrale sono state

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta suย EWTN.it