Skip to content

Papa Leone XIV: “profondo dolore” per il disastro aereo ad Ahmedabad

Un aereo in volo | Canva
Un aereo in volo | Canva

Papa Leone XIV ha espresso il suo profondo dolore per il tragico incidente avvenuto giovedì ad Ahmedabad, in India, dove un aereo Boeing 787 della compagnia Air India, diretto a Londra, si è schiantato poco dopo il decollo in un’area residenziale. A bordo si trovavano 242 persone, tutte decedute.

In un telegramma inviato a suo nome dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, il Pontefice ha rivolto parole di cordoglio alle famiglie delle vittime:

«Leone XIV invia il suo più sentito cordoglio alle famiglie e agli amici dei defunti», si legge nel messaggio diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede.

Il Papa ha inoltre assicurato la sua preghiera per quanti sono coinvolti nelle operazioni di soccorso, affidando le anime dei defunti alla misericordia dell’Onnipotente e invocando la benedizione divina di guarigione e di pace per tutti coloro che sono stati colpiti dalla tragedia.

Tra le vittime anche giovani medici

Tra i passeggeri deceduti figurano 53 cittadini britannici, 7 portoghesi e un canadese, oltre a numerosi cittadini indiani. Alcune vittime si trovavano a terra: si tratta di giovani medici specializzandi, residenti in un dormitorio universitario che è stato colpito in pieno dall’aereo in caduta.

Il governo dello stato federale del Gujarat, di cui Ahmedabad è la capitale, ha proclamato lo stato di emergenza. La città conta oltre 3,5 milioni di abitanti.

Cordoglio internazionale

Numerosi messaggi di vicinanza e cordoglio sono giunti da tutto il mondo. Il primo ministro indiano Narendra Modi ha definito l’incidente “una tragedia che ci spezza il cuore”, mentre il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato: «Siamo profondamente addolorati. I nostri pensieri vanno alle famiglie delle vittime in questo momento di angoscia».

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Prima del ricovero, Papa Francesco ha donato un milione di euro per l’emergenza abitativa a Roma

Un milione di euro al fondo Don Roberto Sardelli. Servirà a realizzare 20 appartamenti per i senza dimora
Persone festeggiano il mese del Pride

Google Calendar rimuove il Mese del Pride

Negli Stati Uniti, Google Calendar ha eliminato le referenze al Mese del Pride, al Mese della Storia Nera
Il futuro Santo Pier Giorgio Frassati, la cui canonizzazione è prevista per il 7 settembre 2025 | Credit: Pubblico dominio

Il corpo incorrotto del Beato Pier Giorgio Frassati sarà a Roma per il Giubileo della Gioventù

Il corpo incorrotto di Pier Giorgio Frassati a Roma per il Giubileo dei Giovani, dal 26 luglio al 4 agosto

Papa Francesco: “La vita che ci è data dallo Spirito Santo è vita eterna”.

Piazza San Pietro, ore 9.00. Roma si sveglia con un cielo velato. Il Papa arriva sulla papamobile per
Papa Francesco saluta e benedice i fedeli prima di fare ritorno in Vaticano | Credito: Vatican Media

Il Papa torna a Santa Marta: niente Angelus e Udienza Generale per ora

L’Ufficio Stampa del Vaticano ha comunicato che la convalescenza di Papa Francesco presso Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano, dove è
Suor Inah Canabarro Lucas, la persona più anziana del mondo

Suor Inah Canabarro Lucas, la persona più anziana del mondo, muore a 116 anni

Suor Inah Canabarro Lucas, la persona più anziana del mondo, è morta il 30 aprile 2025 a Porto

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it