Skip to content

Prete surfista salva padre e figlio dall’oceano in Australia

Una potente onda oceanica che si infrange in mare aperto al largo della costa australiana | Canva
Una potente onda oceanica che si infrange in mare aperto al largo della costa australiana | Canva

Padre Liam Ryan, sacerdote australiano conosciuto anche come “il prete surfista”, è tornato alla ribalta per aver salvato due surfisti in difficoltà trascinati da una corrente di risacca — è la seconda volta che il sacerdote salva qualcuno dal rischio di annegamento.

Il sacerdote trentottenne della parrocchia della Cattedrale Our Lady Queen of Peace di Broome, nell’Australia Occidentale, stava facendo surf quando ha notato un padre e un figlio in difficoltà nelle acque di Cable Beach, in Australia Occidentale. I due erano stati trascinati da una corrente vicina.

«Ho visto un paio di ragazzi che sembravano avvicinarsi un po’ troppo a una piccola corrente di risacca», ha raccontato in un’intervistaABC News Australia.

Padre Ryan si è avvicinato pagaiando dopo averli chiamati senza ricevere risposta. Pochi istanti dopo aver raggiunto la zona, uno dei due è salito sulla tavola da surf del sacerdote, grato per l’aiuto ricevuto.

«Essendo una città turistica, ci capita spesso di vedere persone che non hanno molta familiarità con l’oceano aperto», ha spiegato. «Può sembrare tutto calmo, ma se c’è una marea forte… un attimo sei tra le bandiere, l’attimo dopo sei da solo.»

Il parroco, noto nella comunità per il suo amore per il surf e le nuotate in mare aperto, ha affermato che questo salvataggio è stato «un po’ più spaventoso» rispetto al primo, avvenuto quasi cinque anni fa.

Il 31 luglio 2020, infatti, Ryan aiutò un surfista a sopravvivere a un attacco di squalo a Bunker Bay, sempre nell’Australia Occidentale. Il sacerdote stava facendo surf mentre era in vacanza in visita al suo migliore amico, quando notò un surfista — Phil Mummert — in difficoltà.

«L’ho visto fuori dalla tavola, sembrava molto disorientato, e c’era mezza tavola che galleggiava», ha raccontato a The Catholic Leader, il periodico dell’arcidiocesi di Brisbane.

Poco dopo, vide uno squalo bianco, lungo circa 4-5 metri, mordere la gamba di Mummert. Ryan cominciò a gridare per chiedere aiuto e un altro surfista, Alex Oliver, accorse. Insieme riuscirono a caricare Mummert sulla tavola lunga di Oliver e a riportarlo a riva.

Secondo The Catholic Leader, Mummert stava «perdendo molto sangue» una volta arrivato sulla spiaggia, a causa di profondi morsi nella parte superiore della gamba.

Padre Ryan ha raccontato che, una volta che Mummert fu portato in ospedale in elicottero, si prese un momento di silenzio tra le dune di sabbia.

«Ho pianto un po’ e ho semplicemente ringraziato il Signore», ha detto al giornale.

Ha anche spiegato di non aver esitato un attimo a intervenire.

«C’è qualcosa di profondo dentro di te che ti spinge ad aiutare», ha affermato. «Il cristianesimo si basa proprio su questo principio: qualcuno che dà la vita per te.»

«Ti trovi faccia a faccia con quello che è uno dei timori più grandi per molti, soprattutto per chi fa surf… ma ciò che ti dà forza in quel momento è la grazia di Dio», ha aggiunto.

Nel 2022, Ryan ha ricevuto un Australian Bravery Award in riconoscimento del salvataggio.

«Non mi sembra di aver fatto qualcosa di straordinario», ha detto a The Catholic Leader dopo aver ricevuto il premio. «Ringrazio Dio per avermi dato il coraggio in quel momento, e ricordo anche che non ero solo.»

L’articolo è stato tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Santo Stefano, Papa Francesco: “I martiri non si lasciano uccidere per debolezza”

Appello del Papa: “Una delle azioni che caratterizzano i giubilei è la remissione dei debiti. Incoraggio tutti a

Papa Francesco: “Ogni bambino trovi nella comunità ecclesiale un’ambiente sicuro”

Il Papa invia un messaggio ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei minori Papa
Papa Francesco saluta i fedeli radunati in Piazza San Pietro per l'Angelus, il 2 febbraio 2025

Papa Francesco all’Angelus del 2 febbraio 2025: Gesù insegna che chi ama vive e chi odia muore

Papa Francesco ha spiegato che Gesù ci insegna che il criterio per giudicare la storia e il suo

L’Arcivescovo di Torino guida alcune catechesi per adulti. Aperte a tutti

La diocesi di Torino fa sapere che prende il via il 22 novembre il ciclo di catechesi pubbliche

Papa Leone XIV saluterà i ciclisti del Giro d’Italia che passano in Vaticano

Appuntamento domenica primo giugno alle 15.30 Che il Giro d’Italia 2025 passasse in Vaticano si sapeva, ma adesso
Papa Francesco saluta dal 5° piano del Policlinico Gemelli, il 23 marzo 2025 | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News

Papa Francesco impartisce la benedizione apostolica dal Gemelli prima di tornare in Vaticano

Papa Francesco è apparso in pubblico per la prima volta a mezzogiorno di questa domenica, dopo 37 giorni

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it