Nella mattina di questo mercoledì, Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza, nello studio dell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Segretario Generale delle Nazioni Unite (ONU), António Guterres.
Papa Leone XIV ha incontrato in Vaticano António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite. pic.twitter.com/TuLappeWWM
— EWTN Italia 🇮🇹 (@EwtnItalia) June 11, 2025
Successivamente, Guterres ha incontrato il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, e Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
Sebbene il Vaticano non abbia fornito dettagli sull’incontro privato con il Pontefice, ha indicato che, durante il colloquio con la Segreteria di Stato, è stato espresso il sostegno della Santa Sede all’impegno delle Nazioni Unite a favore della pace nel mondo.
Sono stati inoltre affrontati alcuni processi in corso e i prossimi vertici organizzati dalle Nazioni Unite, così come le difficoltà che l’Organizzazione sta incontrando nell’affrontare alcune crisi attuali a livello globale.
Nel corso della conversazione, si è discusso anche di alcune situazioni specifiche di conflitto e instabilità.
Le Nazioni Unite sono nate nel 1945 con l’obiettivo di mantenere la pace e la sicurezza internazionale. Attualmente sono composte da 193 Stati membri e la loro sede si trova a New York (Stati Uniti).
Diverse iniziative promosse dall’ONU si scontrano apertamente con i valori cristiani, come l’esigenza di depenalizzare l’aborto sotto l’eufemismo di “salute sessuale e riproduttiva”, il sostegno esplicito all’ideologia di genere o la promozione dell’Agenda 2030, che entra in conflitto su aspetti essenziali con la dottrina della Chiesa Cattolica.
Dal 1964, il Vaticano è presente presso l’ONU con la figura dell’Osservatore Permanente, il che significa che la Santa Sede non è membro a pieno titolo dell’Organizzazione, ma vi partecipa come Stato osservatore.
In tal senso, l’attuale Osservatore Permanente, Mons. Gabriele Caccia, partecipa ai dibattiti offrendo contributi e riflessioni, pur non avendo diritto di voto.
António Guterres, 76 anni, è il nono Segretario Generale delle Nazioni Unite, incarico che ricopre dal 1° gennaio 2017. Nato a Lisbona (Portogallo) nel 1949, oltre a essere politico e imprenditore, è ingegnere fisico e professore.
Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.