Skip to content

Giubileo dello Sport 2025: fede, cultura e inclusione in movimento

Immagine della conferenza stampa di mercoledì 11 giugno a Roma | Credit: Daniel Ibáñez/EWTN News
Immagine della conferenza stampa di mercoledì 11 giugno a Roma | Credit: Daniel Ibáñez/EWTN News

Un programma poliedrico, per unire i diversi attori e realtà della pratica e della pastorale sportive. È questo l’intento del Dicastero per la Cultura e l’Educazione in vista del Giubileo dello Sport, che si terrà il 14 e 15 giugno 2025.

L’annuncio ufficiale è avvenuto presso la Sala Stampa della Santa Sede, durante una conferenza alla quale hanno partecipato il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, e Giampaolo Mattei, Presidente di Athletica Vaticana.

“L’esperienza sportiva, infatti, chiede oggi da essere prospettata come una ricca e decisiva azione culturale, perché, di fatto, lo è profondamente”,
ha affermato il Cardinale de Mendonça nel corso dell’incontro con i giornalisti.

Un fine settimana di eventi tra sport, arte e spiritualità

Il programma si aprirà sabato 14 giugno con l’udienza giubilare e la catechesi di Papa Leone XIV, seguita dal Convegno Internazionale “Lo slancio della speranza”, dedicato al valore umano, pedagogico e spirituale dello sport.

Durante il convegno verranno anche annunciati i vincitori del concorso fotografico “Sport in Motion”, promosso dal Dicastero tra novembre 2024 e aprile 2025. L’iniziativa ha coinvolto numerosi giovani provenienti da diversi continenti, unendo simbolicamente tre elementi chiave: giovani, arte e sport.

Nel pomeriggio di sabato, alle ore 17.00, è previsto il passaggio della Porta Santa della Basilica di San Pietro, con partenza da Piazza Pia. L’evento sarà curato in collaborazione con Athletica Vaticana.

In serata, il Giubileo dello Sport abbraccerà anche la cultura cinematografica: in Piazza San Cosimato a Trastevere, in collaborazione con la Fondazione Piccolo America, sarà proiettato il celebre film “Chariots of Fire” di Hugh Hudson.

Il culmine spirituale del weekend sarà la Santa Messa domenicale, presieduta da Papa Leone XIV nella Basilica di San Pietro.

Mattei: “Un’esperienza di conversione per lo sport”

Giampaolo Mattei ha ricordato che il cammino verso il Giubileo è già cominciato: il 1° giugno scorso, infatti, i ciclisti del Giro d’Italia sono stati accolti in Vaticano, dove sono stati, come ha detto Mattei,

“accolti, salutati, incoraggiati, benedetti e applauditi da Papa Leone XIV”.

Ha poi sottolineato il senso profondo dell’evento:

“Un’esperienza di conversione che potrà consentire al mondo dello sport di prendere più consapevolezza del proprio ruolo, anche sulle questioni centrali di carattere inclusivo e sociale e della pace”.

La “Croce degli sportivi”: un segno per le Olimpiadi

Un altro momento significativo si svolgerà nel pomeriggio di sabato, quando la Conferenza episcopale francese consegnerà ad Athletica Vaticana la “Croce degli sportivi”, simbolo spirituale per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024. La cerimonia avverrà nella Cappella degli atleti presso la Chiesa della Maddalena.

La Croce, già presente alle Olimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016, è stata benedetta da Papa Francesco durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro nel 2013 e ha accompagnato i giovani anche alla GMG di Lisbona nel 2023.

Secondo la tradizione ispirata alla Croce delle Giornate Mondiali della Gioventù, Athletica Vaticana consegnerà la Croce alle diocesi che ospiteranno, di volta in volta, le edizioni estive e invernali dei Giochi Olimpici e Paralimpici.

Articolo originariamente pubblicato qui, e riadattato dalla redazione di ewtn.it.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Pio XII | avvenire

Storico esorta a esaminare attentamente i documenti di Papa Pio XII e dell’Olocausto

“Ultimamente c’è stato un cambiamento rispetto a Pio XII”, ha detto lo storico William Doino a CNA, l’agenzia

La Santa Casa di Loreto: il Cuore Mariano della Cristianità

Arroccato sulla collina di Loreto, nelle Marche, il Pontificio Santuario della Santa Casa è uno dei santuari mariani
San Pio V, il 30 aprile | ewtn.it

Oggi celebriamo San Pio V, il Papa che organizzò la difesa dell’Europa e della cristianità

Ogni 30 aprile la Chiesa celebra Papa San Pio V, che ebbe un ruolo di primo piano nella

Morte Papa Francesco, confermato il programma del Giubileo degli Adolescenti

Il Dicastero per l’Evangelizzazione conferma il programma del Giubileo per gli adolescenti. Sospesa solo la canonizzazione di Carlo

Quando e come dovremmo rimuovere il presepe di Natale dalle nostre case?

Natale è finito e non sai quando togliere il Presepe? Te lo spieghiamo noi!
Papa Leone XIV con il Presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda, il 3 luglio 2025 | Vatican Media

Leone XIV incontra il Presidente Duda: focus su Ucraina, Polonia e invito in patria

Diplomazia vaticana: Leone XIV riceve Andrzej Duda: dialogo su Ucraina, Polonia e futuro invito a Varsavia

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it