Skip to content

Vatican News rimuove le opere d’arte di padre Marko Rupnik dal proprio sito web

Padre Marko Rupnik, sullo sfondo una sua opera | Vatican News
Padre Marko Rupnik, sullo sfondo una sua opera | Vatican News

Il Vaticano ha rimosso lunedì le opere d’arte di padre Marko Ivan Rupnik, ex gesuita, dai suoi siti web ufficiali.

Le immagini digitali dell’arte sacra del sacerdote sloveno, usate di frequente da Vatican News per illustrare articoli sulle feste liturgiche della Chiesa, non sono più disponibili sul portale di informazione vaticano.

La scrittrice cattolica Amy Welborn ha mostrato su X alcuni screenshot dell’articolo in inglese di Vatican News intitolato “Memorial of the Blessed Virgin Mary, Mother of the Church” (in italiano “Maria, Madre della Chiesa – Lunedì di Pentecoste”) prima e dopo la rimozione dell’immagine dell’opera di Rupnik dal sito, il 9 giugno.

Rupnik, espulso dalla Compagnia di Gesù nel giugno 2023 per la sua “ostinata rifiuto di osservare il voto di obbedienza”, è accusato da una ventina di donne – in gran parte ex religiose – di abusi spirituali, psicologici e sessuali, che si sarebbero verificati nell’arco degli ultimi trent’anni.

Le recenti modifiche ai siti di Vatican News e del Dicastero per la Comunicazione sono avvenute poco dopo l’incontro di Papa Leone XIV, il 5 giugno, con i membri della Commissione Pontificia per la Tutela dei Minori.

Nella prima settimana del suo pontificato, Papa Leone XIV aveva già incontrato il cardinale Seán O’Malley, OFM, arcivescovo emerito di Boston (Stati Uniti) e presidente della stessa Commissione, lo scorso 14 maggio.

Diversi leader ecclesiali e gruppi cattolici di tutto il mondo hanno chiesto la rimozione delle opere sacre create dall’ex gesuita.

Il 31 marzo, il Santuario di Nostra Signora di Lourdes, in Francia, ha annunciato la decisione di coprire i mosaici di Rupnik posti agli ingressi della Basilica di Nostra Signora del Rosario.

Traduzione e adattamento a cura della redazione di ewtn.it. Testo originale pubblicato da CNA.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco riceve i Presidenti delle Caritas dell’America Latina: “Gesù ricompensi i vostri sforzi”

“Che Gesù ricompensi tutti i vostri sforzi” Papa Francesco ha ricevuto in udienza questa mattina i Presidenti e

La nota del Cardinale Reina circa le confessioni nel territorio della Diocesi di Roma durante il Giubileo

Il Vicario di Roma: Ogni Anno Santo rappresenta prima di tutto un’opportunità pastorale. Ai pellegrini che durante il
Due manifestanti pro-Ucraina

La Chiesa Greco-Cattolica Ucraina chiede di “non negoziare la fede e la libertà” in un eventuale accordo di pace

Il Sinodo Permanente dei Vescovi della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina ha denunciato la persecuzione religiosa nei territori occupati dalla

Papa Francesco: tutti insieme per comunicare la “forza poetica del Vangelo”

L’udienza ai Vescovi presidenti delle Commissioni di Comunicazione e direttori nazionali degli Uffici di Comunicazione “Ci incontriamo oggi,
Mercoledì Santo, il 16 aprile | ewtn.it

Oggi è Mercoledì Santo, conosciuto come il “ Giorno del Tradimento”

Oggi, Mercoledì Santo, si conclude la Quaresima e, allo stesso tempo, termina la prima parte della Settimana Santa, la Settimana

Ucraina, il “martirio della speranza” dei cristiani nel Paese

A tre anni dall’inizio della guerra, lo stato della fede è ancora un dato complesso da analizzare. Ma

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it