Skip to content

Papa Leone XIV e Javier Gerardo Milei: impegno urgente a sostegno della pace

Papa Leone XIV e il presidente argentino Milei | Vatican Media

L’udienza dal Papa al presidente argentino

“Reciproco apprezzamento per le solide relazioni bilaterali e la volontà di rafforzarle ulteriormente”. Così il comunicato della Santa Sede commenta il colloquio tra Papa Leone XIV e il Presidente della Repubblica Argentina, Javier Gerardo Milei, che ha anche incontrato  il Segretario di Stato, Pietro Parolin, accompagnato da Mirosław Wachowski, Sotto-Segretario per i Rapporti con gli Stati.

Nel comunicato si legge che “ci si è poi soffermati su questioni di comune interesse, tra le quali l’andamento socio-economico, la lotta alla povertà e l’impegno a favore della coesione sociale.

Infine, ci si è intrattenuti su alcune temi di carattere socio-politico regionale ed internazionale,con speciale attenzione ai conflitti in corso, rilevando l’importanza di un impegno urgente a sostegno della pace”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Alcuni Cardinali nel Concistoro del 7 dicembre 2024 | Daniel Ibanez/EWTN News

Quali canonizzazioni deciderà il primo concistoro di Leone XIV?

Il santo dei giovani Carlo Acutis, il fondatore del culto della Madonna di Pompei, un medico dei poveri
Papa Francesco saluta i fedeli radunati in Aula Paolo VI per l'Udienza Giubilare del 1° febbraio 2025

Papa Francesco invita alla conversione, ispirandosi a Santa Maria Maddalena

Papa Francesco ha presieduto, sabato 1° febbraio, la seconda udienza giubilare nell’Aula Paolo VI, esortando i fedeli a
Cero con il volto di Papa Francesco, presso il Policlinico Agostino Gemelli, il 21 febbraio 2025

La salute di Papa Francesco mostra un “leggero miglioramento”, ma i medici ancora non sciolgono la prognosi

La salute di Papa Francesco, ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma dallo scorso 14 febbraio, dimostra “un

L’Africa, il futuro della Chiesa cattolica

L’Africa è il continente dove la Chiesa cattolica cresce più rapidamente, con un aumento significativo di fedeli e

Papa Francesco e la maglia del piccolo Mateo assassinato ad 11 anni

Uno dei momenti più commoventi del volo del Papa tra Roma e Giacarta

Cosa rappresenta la Croce di Gerusalemme?

La Croce di Gerusalemme è un simbolo cristiano tra i più riconoscibili al mondo, ma il suo significato

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it