Skip to content

Giubileo della Santa Sede, Suor Riva: “Nel 2025 esiste ancora la grande salvezza della Croce”

Suor Maria Gloria Riva, delle Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento, nella meditazione proposta – alla presenza del Papa – in occasione del Giubileo della Santa Sede | Daniel Ibanez / EWTN News
Suor Maria Gloria Riva, delle Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento, nella meditazione proposta – alla presenza del Papa – in occasione del Giubileo della Santa Sede | Daniel Ibanez / EWTN News

L’equilibrio fra passato è futuro è la grande radice della Speranza. Il passato può rappresentare un grande trampolino di lancio per vivere nella giusta tensione il presente. Il passato ci viene incontro con le sue interrogazioni, non per farci soccombere ma per rilanciarci nel Presente, guardando al futuro con grande speranza”. Lo ha detto stamane Suor Maria Gloria Riva, delle Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento, nella meditazione proposta – alla presenza del Papa – in occasione del Giubileo della Santa Sede.

“Anche noi – ha aggiunto – viviamo in un mondo in corsa dove il progresso può essere una grande risorsa, ma anche un grande pericolo. Un mondo dove le opportunità derivanti dai mezzi di comunicazione sociale stanno plasmando nuove forme di vita socio-culturali: attenzione però! I mezzi vanno visti come tali e richiedono, pertanto, che il fruitore non rinunci alle sue radici, che non si getti in una corsa verso un non-si-sa-dove, ma sappia ben orientarsi poiché, come scrisse il grande vescovo di Ippona: Non si corre come si deve se s’ignora dove si deve correre”.

“Noi – ha ribadito la religiosa – sappiamo dove dobbiamo correre: la corsa di Giovanni e Pietro verso il sepolcro vuoto di Cristo è l’unica corsa che la Chiesa e il mondo possono percorrere senza timore: è la corsa di chi sa che la speranza risiede nella vera vita, quella eterna. L’eternità ci sta di fronte. Se lavoriamo per orizzonti brevi e mediocri, lavoriamo invano. Occorre lavorare per l’orizzonte grande della vita che non muore. Sperare è affermare la verità che rispetta la vita, dal suo concepimento alla sua fine; che rispetta la dignità di ogni persona”.

Il significato del Giubileo – ha detto ancora Suor Riva – è “quello di aiutarci a pensare alle cose ultime. Se fede e carità ci sono necessarie per vivere la relazione con Dio e con gli uomini, la speranza ci è necessaria per comprendere il cammino della storia. Dobbiamo armarci di umiltà per scorgere, con gli occhi dello stupore i passi piccoli ma sicuri della speranza”.

La religiosa ribadisce poi l’importanza della Eucaristia, “viatico per questa speranza eterna che annoda meravigliosamente passato, presente e futuro. Sappiamo inoltre che nell’Eucaristia l’unità di tutti gli uomini è significata e prodotta. Tuttavia conoscere questo non basta, occorre crederlo e affermarlo con tutta la propria esistenza di uomini e donne di pace e di unità”.

Prosegue Suor Riva: “la croce ancora ci può salvare, nel 2025 esiste ancora la grande salvezza della croce: una croce accolta e offerta. Abbiamo vissuto anni difficili tra scandali e polemiche, ma in questo grande segno possiamo ancora vincere. La grande bellezza perdente che ci salverà . La speranza sorge laddove le lacrime del dolore e del pentimento fecondano l’animo nell’umiltà e nella novità di vita”

Infine il pensiero si rivolge a Maria, che “ci custodisce nei nostri fallimenti e nelle nostre potenzialità come custodisce il Bambino sulle ginocchia”.

Al termine della meditazione il Papa con la croce giubilare ha aperto la processione verso la Basilica di San Pietro dove – attraversata la Porta Santa – verrà celebrata la Messa. 

Questo articolo è stato originariamente postato qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

MARCO MANCINI GIORNALISTA ACI STAMPA

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Angela Musolesi, assistente del sacerdote esorcista Gabriele Amorth per 28 anni. | Credito: Nicolás de Cárdenas / ACI Prensa.

Suor Angela Musolesi: “Il demonio ha paura di me” – L’eredità del padre Amorth e la battaglia spirituale nella famiglia

Suor Angela Musolesi, collaboratrice per 28 anni del celebre esorcista padre Gabriele Amorth, racconta la sua esperienza nella
Papa Leone XIV recita l'omelia per la Santa Messa con Ordinazioni presbiterali nella Basilica di San Pietro, il 31 maggio 2025. | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News

Omelia di Papa Leone XIV alla Messa di ordinazione di 11 sacerdoti per la Diocesi di Roma

La mattina del 31 maggio, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, Papa Leone XIV ha presieduto una
Al Pacino e Andrea Iervolino sono stati ricevuti lunedì 16 giugno da Papa Leone XIV | Credit: Andrea Iervolino / Instagram

Leone XIV riceve l’attore Al Pacino e il produttore cinematografico Andrea Iervolino in Vaticano

In una visita inaspettata, l’attore hollywoodiano Al Pacino è stato ricevuto lunedì 16 giugno da Papa Leone XIV in

Il “vescovo delle sedie a rotelle”: Padre Kike Figaredo, una vita dedicata ai mutilati in Cambogia

“Non impazzire. Se vuoi conoscermi, io vivo con gli altri. Il mio volto è quello delle persone. Se

Papa Francesco celebra l’ottava Giornata Mondiale dei Poveri 2024

Tema dell’anno: “La preghiera dei poveri sale a Dio” Domenica 17 novembre, Papa Francesco ha presieduto le celebrazioni

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it