Skip to content

Papa Leone XIV, incontro di circa un’ora con il presidente Mattarella

Papa Leone XIV ed il Presidente Mattarella | | Vatican Media

Il Capo dello Stato ha poi incontrato il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato

Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza nel Palazzo Apostolico Vaticano il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Il colloquio privato tra il Papa e Mattarella è durato poco meno di un’ora.

Il Presidente della Repubblica  – accompagnato dalla figlia Laura e dal Ministro degli Esteri e Vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani – ha poi incontrato il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, e Monsignor Mirosław Wachowski, Sotto-Segretario per i Rapporti con gli Stati.

Secondo un comunicato vaticano “durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato è stato espresso compiacimento per le buone relazioni bilaterali esistenti. Ci si è soffermati su temi di carattere internazionale, con particolare attenzione ai conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente. Nel prosieguo della conversazione sono state affrontate alcune tematiche di carattere sociale, con speciale riferimento al contributo della Chiesa nella vita del Paese”.

Papa Leone XIV ed il Presidente Mattarella si erano già brevemente incontrati lo scorso 18 maggio, al termine della Messa di inizio pontificato celebrata dal Papa sul sagrato della Basilica di San Pietro.

Il Papa ha regalato al Presidente italiano il testo del Messaggio dell’ultima Giornata Mondiale della Pace redatto da Papa Francesco.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

MARCO MANCINI GIORNALISTA ACI STAMPA

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Shevchuk da Bartolomeo, i temi della discussione

Il capo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina è stato in visita dal Patriarca Bartolomeo I a Costantinopoli. I

Oggi la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Pace 2025

Ogni 1° gennaio, la Chiesa Cattolica celebra la Giornata Mondiale della Pace, un’iniziativa iniziata nel 1968 grazie a

Sinodo 2024: serve un’apertura sui preti sposati

Quella dell’ordinazione presbiterale per gli uomini sposati è “una questione delicata, perché è una questione di disciplina della

Le Origini di “Silent Night”

“Silent Night” è uno dei canti natalizi più amati e conosciuti al mondo. Nel 2018, Papa Francesco ha

Aperta la Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le mura, la quinta e ultima del Giubileo 2025

Il Cardinale James Michael Harvey, Arciprete della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura a Roma, ha

Papa Francesco: il dialogo, via della pace. In occasione del 40° Anniversario del Trattato di Pace tra Argentina e Cile

Papa Francesco per l’Atto Commemorativo nel 40° Anniversario del Trattato di Pace e di Amicizia tra Argentina e

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it