Skip to content

Il Papa alla National Italian American Foundation: “Il vostro lavoro aiuta a mantenere reciproci benefici”

Il Papa nell'Auletta con The National Italian American Foundation | | Vatican Media / ACI Group

Udienza a una Delegazione della “National Italian American Foundation

Prima dell’Udienza generale odierna Papa Leone XIV ha accolto nell’Auletta dell’Aula Paolo VI i membri del Consiglio di Amministrazione della “The National Italian American Foundation”,in occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione. Il Papa ha salutato in lingua inglese i partecipanti.

La missione della National Italian American Foundation è quella di celebrare e promuovere i risultati stimolanti e i valori edificanti della cultura e della presenza italiana in America e rafforzare e potenziare i legami tra gli Stati Uniti e l’Italia. Dalla sua fondazione nel 1975, la NIAF ha contribuito per creare iniziative educative e culturali che migliorano il benessere collettivo della comunità italoamericana.

Il Papa prima di salutare i presenti si è anche scusato con loro per il ritardo: “Scusate il ritardo, ma il programma vaticano prevede più udienze insieme, e tra poco ho l’udienza in piazza San Pietro”.

“Il vostro lavoro nel continuare ad educare i giovani alla cultura e alla storia italiana, così come la vostra assistenza caritatevole al percorso scolastico in entrambi i Paesi, aiuta a mantenere reciproci benefici e concreti legami tra le due nazioni”, dice il Papa.

“Come ben sapete, decine di milioni di americani dichiarano con orgoglio il loro retaggio italiano, anche se i loro antenati sono giunti negli Stati Uniti d’America generazioni fa”, li accoglie così Papa Leone in Vaticano.

Poi il Pontefice sottolinea l’importanza della fede per la comunità italiana che si è spostata negli USA. “Questa fede li ha sostenuti nei momenti difficili, anche quando arrivavano con un senso di speranza di un futuro prospero nel loro nuovo Paese”, aggiunge il Papa.

“La benedizione è scritta in latino, ma penso che possiamo farla in inglese”, dice alla fine Papa Leone.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Beato Bartolo Longo e il Servo di Dio Salvo D'Acquisto

Il carabiniere eroe e l’avvocato del rosario in cammino verso la santità

Papa Francesco, martedì 25 febbraio, dal Policlinico Gemelli di Roma, ha autorizzato la promulgazione del decreto che riconosce
Santa Rosa da Viterbo, il 6 marzo

Oggi celebriamo Santa Rosa da Viterbo, la Santa del popolo e il cuore di Viterbo

Santa Rosa da Viterbo (Viterbo, 9 luglio 1233 – Viterbo, 6 marzo 1251) fu una terziaria francescana, venerata

Famiglia e verità morale

Durante la Terza Conferenza Internazionale di Bioetica, tenutasi a Roma presso l’Istituto Patristico Augustinianum, il Cardinale Willem Jacobus

Trudeau lascia un’eredità anticattolica dopo le dimissioni

Durante i suoi nove anni di mandato come primo ministro canadese, Justin Trudeau ha sostenuto cause che contraddicono
San Romualdo, il 19 giugno | ewtn.it

Oggi festeggiamo San Romualdo, il monaco che sopportò pazientemente una tragedia familiare

Ogni 19 giugno la Chiesa celebra San Romualdo Abate, monaco del X secolo e fondatore della Congregazione Camaldolese

Come può il Giubileo della Speranza rafforzare la tua fede? Tutto quello che c’è da sapere

Con l’inizio del Giubileo della Speranza 2025, uno degli eventi più significativi della Chiesa Cattolica che si svolge

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it