Skip to content

Chi è Papa Leone XIV? Un ritratto per capire il suo pontificato

Nel cuore del Vaticano, all’interno del suggestivo Campo Santo Teutonico, è stato presentato il primo libro dedicato a Papa Leone XIV, appena eletto Pontefice. La biografia, pubblicata da EWTN con il titolo Leone XIV: Ritratto del Primo Papa Americano, propone un racconto avvincente del percorso umano, spirituale e missionario di Robert Francis Prevost, offrendo al lettore una chiave per comprendere la visione e la missione del nuovo Papa.

Un ritratto di chiarezza e continuità

Durante la presentazione, il Dr. Matthew Bunson, vicepresidente e direttore editoriale di EWTN News, ha spiegato il senso di stabilità e direzione che Papa Leone XIV trasmette fin dal suo primo apparire sulla scena mondiale, l’8 maggio.

Il pontificato di Leone XIV è ancora agli inizi, ma già trasmette un senso di chiarezza e di missione…”, ha detto Bunson. “Tra le ragioni di questa sensazione di certezza c’è una decisione consapevole: indossare gli abiti tradizionali dei papi. Non è un rifiuto della semplicità di Papa Francesco, ma un modo per collegarsi ai suoi predecessori e alle tradizioni del papato”.

Il libro si propone di raccontare non solo la biografia del nuovo Papa, ma anche di delineare il senso ecclesiale della sua figura: un ponte tra culture, una guida per tempi complessi.

Dalla Chicago cattolica al Perù missionario

Chi è davvero Papa Leone XIV? La risposta, secondo Bunson, si trova nelle sue origini e nel suo cammino spirituale. “Per comprenderlo, dobbiamo capire da dove viene. Ho citato Chicago, il Perù, Roma. Sì, è cittadino degli Stati Uniti, ma è una persona universale”.

Cresciuto in una Chicago “di famiglie cattoliche unite, parrocchie vive e gioia della fede”, il futuro Papa ha poi vissuto un’autentica esperienza missionaria in Perù. “È una persona che, chiamata al sacerdozio e alla vita agostiniana, ha intrapreso un cammino assolutamente straordinario. Qualcosa mi dice che non si aspettava di andare in Perù, né di viverci vent’anni, né di tornarci come vescovo. Né di diventare superiore dell’ordine agostiniano, con il compito di viaggiare per il mondo”, ha affermato Bunson.

Un’esperienza che, secondo l’autore, ha formato un uomo capace di comprendere il mondo con realismo e compassione: “Una persona che ha il polso di quel che succede”.

Pontefice della riconciliazione e dell’unità

Molti degli interventi durante la presentazione hanno sottolineato il profilo del nuovo Papa come costruttore di ponti. Padre Markus Solo Kewuta, del Dicastero per il Dialogo Interreligioso, ha affermato che Papa Leone XIV porta avanti una “missione molto importante: costruire ponti tra culture e religioni, promuovendo unità, pace e riconciliazione”.

Secondo Daniel Arasa, consulente del Dicastero per la Comunicazione Vaticana, “questa iniziativa è molto ambiziosa, perché racconta un Papa appena eletto. Ma proprio per questo è azzeccata: c’è bisogno che qualcuno dia una guida su ciò che il Papa intende fare”.

Anche padre Kasmir Nema, dei Missionari del Verbo Divino, ha evidenziato il valore dell’opera per far conoscere meglio il Papa: “Quando è stato annunciato, molte persone sono rimaste sorprese. Questo libro è una grande opportunità”. E Marie‑Thérèse Kreidy, direttrice dei programmi di Télé Lumière, ha ribadito: “È importante che tutti conoscano il Papa: da dove viene, cosa ha vissuto, come è arrivato a guidare la Chiesa oggi”.

Una guida per il presente della Chiesa

Questa biografia non è solo un racconto biografico, ma anche il culmine di un lavoro editoriale che ha accompagnato la sede vacante e l’elezione del nuovo Pontefice. Oltre 50 membri del team EWTN hanno seguito gli eventi da Roma, testimoniando una transizione papale storica.

Alla fine della presentazione, Bunson ha riassunto il cuore del messaggio che Papa Leone XIV desidera offrire al mondo: “In Illo uno unum – in Colui che è Uno, siamo uno. Questo, più di ogni altra cosa, è ciò che Papa Leone XIV ritiene che il mondo debba conoscere oggi”.

Il libro è ora disponibile nel catalogo religioso di EWTN e nelle principali librerie online.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Zofia Czubak EWTN Journalist

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco, nel mondo in crisi serve condivisione e fratellanza

Il messaggio a firma del cardinale Parolin per il 47esimo incontro di Taizé “Incontrarsi in uno spirito di
Chiesa di Santa Maria Addolorata a piazza Buenos Aires

Gli argentini a Roma pregano per Papa Francesco: “È il nostro modo di abbracciarlo”

Il rettore della Chiesa Nazionale Argentina di Roma, Santa María Addolorata, Padre Fernando Laguna, è impegnato in questi
Un particolare del corpo del defunto Papa Francesco, il 22 aprile 2025 | Vatican Media

Le ultime ore di Papa Francesco: “È morto in pace, senza sofferenza, con grande serenità”

Papa Francesco è morto “senza sofferenza e con grande serenità” nella sua stanza della Casa Santa Marta, la

Gli incendi nell’area di Los Angeles radono al suolo una chiesa e costringono a chiudere le scuole

Un devastante incendio nella zona di Pacific Palisades a Los Angeles ha distrutto la Chiesa Cattolica del Corpus
San Casimiro di Cracovia, il 4 marzo

Oggi celebriamo San Casimiro: Il Principe Santo di Polonia e Lituania

San Casimiro (1458-1484) è una delle figure più amate della tradizione cattolica polacca e lituana. Nato a Cracovia

Abusi su minori, il MEG avvia un “cammino di verità”

Ricevute segnalazioni di atti di abuso sessuale su minore perpetrati da parte di p. Sauro De Luca SJ durante le attività del MEG

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it