In occasione dell’Anno Santo 2025, Roma si prepara ad accogliere migliaia di famiglie da tutto il mondo per celebrare insieme tre generazioni sotto il segno della fede e dell’unità. Un evento giubilare pensato per genitori, figli e nonni, in un clima di preghiera e festa.
Attese oltre 60.000 persone da 120 Paesi
Più di 60.000 pellegrini provenienti da 120 nazioni stanno già arrivando a Roma per partecipare al Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, che si svolgerà da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno.
Questo appuntamento, uno degli eventi principali dell’Anno Santo 2025, vedrà la partecipazione congiunta di tre generazioni: genitori, figli e nonni. Il programma prevede momenti di pellegrinaggio, preghiera e condivisione in un’atmosfera gioiosa, con il tema dell’unità familiare al centro.
I gruppi più numerosi arriveranno da Italia, Spagna, Stati Uniti, Polonia e Portogallo, ma sono attese anche rappresentanze significative da America Latina, Canada, Regno Unito, Germania, Filippine e diversi Paesi africani.
I movimenti ecclesiali in prima linea
Tra le realtà ecclesiali più attese figura la Catholic Grandparents Association (CGA), fondata in Irlanda da Catherine Wiley nel 2001. L’associazione è attiva a livello internazionale per valorizzare e sostenere il ruolo spirituale e pastorale dei nonni all’interno della Chiesa.
Presente anche il Cammino Neocatecumenale, nato a Madrid nel 1964 grazie all’opera di Kiko Argüello e Carmen Hernández nelle periferie della capitale spagnola, che porterà numerosi fedeli a Roma.
Tre giorni di fede, musica e preghiera nelle vie di Roma
Le celebrazioni inizieranno venerdì 30 maggio con il pellegrinaggio delle famiglie alle Porte Sante delle quattro basiliche papali: San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura.
Uno dei momenti centrali sarà la “Festa della Famiglia” sabato sera in piazza San Giovanni in Laterano, dalle ore 18:30 alle 20:00. L’evento unirà musica e preghiera e sarà condotto dalla nota giornalista Lorena Bianchetti, volto della televisione pubblica Rai 1 e da anni impegnata in programmi di ispirazione cristiana.
La serata vedrà la partecipazione dei gruppi musicali cristiani The Sun e Gen Verde, e si concluderà con la recita comunitaria del Rosario.
Conclusione con la Messa del Papa e un dono speciale per i bambini
Il Giubileo si concluderà domenica 1° giugno alle ore 10:30 con la Santa Messa presieduta da Papa Leone XIV in piazza San Pietro. Durante la celebrazione saranno distribuite 10.000 copie della nuova Bibbia per Bambini, un’edizione speciale realizzata per introdurre i più piccoli alle Sacre Scritture in modo semplice e coinvolgente.
L’iniziativa è sostenuta dalla fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre, che dal 1979 ha distribuito oltre 51 milioni di copie della Bibbia per Bambini in più di 190 lingue e dialetti.
Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.