Skip to content

Istituto Giovanni Paolo II, il Cardinale Reina conferma il preside Bordeyne per altri 4 anni

Il Cardinale Baldassare Reina celebra la Santa Messa nel terzo giorno delle Messe di Novendiali per Papa Francesco, il 28 aprile 2025, nella Basilica di San Pietro in Vaticano. | Credito: Daniel Ibañez/CNA

Il Cardinale Reina, neo Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, ha incontrato il corpo docente dell’istituto

Il Cardinale Baldassare Reina, Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, ha incontrato il corpo docente dell’istituto dialogando per circa un’ora e mezza con i presenti. Il Vicario di Roma ha espresso il suo desiderio di partecipare attivamente alla vita accademica dell’Istituto “come membro della squadra”. Lo riferisce l’Ufficio Stampa dell’Istituto.

Il Cardinale ha anche rinnovato per un altro quadriennio il preside, Monsignor Philippe Bordeyne, in carica dal settembre 2021.

“Questo incontro molto stimolante ha permesso al nuovo Gran Cancelliere di conoscere meglio la nostra visione e la nostra missione, e soprattutto la dimensione internazionale dell’istituto che ci vede presenti nel mondo con sette sezioni e tre centri associati. Il cardinale Reina ha mostrato inoltre una profonda attenzione e cura pastorale verso i nostri studenti provenienti da tanti paesi”, il commento di Monsignor Bordeyne.

Il Cardinale Reina è divenuto Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia lo scorso 19 maggio per volere di Papa Leone XIV. Ha sostituito l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, cha ha lasciato l’incarico per raggiunti limiti di età.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Inizia il Sinodo sulla Sinodalità: un cammino di unità e discernimento

Scopri l'avvio del Sinodo sulla Sinodalità, un importante cammino di unità e discernimento per la Chiesa Cattolica. Con l'apertura delle discussioni e eventi pubblici, il sinodo mira a rafforzare la missione della Chiesa attraverso l'ascolto e la condivisione.
San Bernardino da Siena, 20 maggio | ewtn.it

Oggi celebriamo San Bernardino da Siena, promotore della devozione al Santissimo Nome di Gesù

Ogni 20 maggio, la Chiesa celebra San Bernardino da Siena, frate minore francescano e sacerdote, insigne predicatore e grande promotore

Matelica ricorda Suor Chiara Augusta Lainati

L’intervista a Suor Chiara Rosamaria Papa, clarissa nel monastero di Matelica Domenica 2 marzo il Monastero delle Clarisse
Papa Francesco in Corsica: Un messaggio di fede e speranza

Papa Francesco in Corsica

La visita di Papa Francesco in Corsica è stata accolta con grande entusiasmo dagli abitanti dell’isola. L’evento ha

La vocazione dei nonni cattolici

A Castel Gandolfo si è tenuta una conferenza speciale dell’Associazione Cattolica dei Nonni, che ha messo in luce

“The Ritual”: il film con Al Pacino racconta il più documentato esorcismo negli Stati Uniti

Arriva al cinema The Ritual, un film che racconta con rigore e profondità uno degli episodi più significativi

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it