Skip to content

Papa Leone XIV nomina Renzo Pegoraro presidente della Pontificia Accademia per la Vita

Monsignor Renzo Pegoraro || Vatican Media

Fino ad oggi era Cancelliere della PAV

Nomina interna per il nuovo Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Papa Leone XIV ha scelto monsignor Renzo Pegoraro, finora Cancelliere della medesima Accademia come successore dell’arcivescovo Paglia.

Pegoraro è nato a Padova il 4 giugno 1959. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale l’11 giugno 1989, incardinandosi nella Diocesi di Padova.

Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 12 novembre 1985 presso l’Università di Padova. Ha ottenuto la Licenza in Teologia Morale nel 1990 presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma, conseguendo il Diploma di Perfezionamento in Bioetica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

È stato Segretario Generale della Fondazione Lanza di Padova e Docente di Bioetica presso la Facoltà Teologica del Triveneto. Dal 2000 è Professore di Nursing Ethics all’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Dal 2010 al 2013 è stato Presidente dell’EACME (European Association of Centers of Medical Ethics).

Dal 1° settembre 2011 è Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita. Ha pubblicato diversi volumi, articoli, e saggi.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

L'entrata principale del Policlinico Gemelli

Papa Francesco, stamane ossigenazione ad alti flussi tramite naselli

Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla al Policlinico Gemelli e questa mattina, 4 marzo 2025, si è

Concistoro, il Cardinale Bessi Dogbo: “Fondamentale la visione sinodale”

L’Arcivescovo metropolita di Abidjan, in Costa d’Avorio, Ignace Bessi Dogbo ha ricevuto la berretta rossa nell’ultimo concistoro L’Arcivescovo

Note storiche, le Accademie pontificie, dalla Mariologia alle Scienze sociali

La Pontificia accademia mariana internazionale conosciuta come PAMI Tra le varie istituzioni legate in modo speciale alla Santa
L'ultima ricerca del Pew, pubblicata il 5 giugno 2025, ha rilevato che mentre il cristianesimo rimane ancora la religione con più aderenti al mondo, la crescita dell'Islam ha superato quella di tutte le altre religioni nel corso di un decennio. | Credit: Suzy Hazelwood / Pexels

Rapporto Pew: come è cambiato il panorama religioso globale dal 2010 al 2020

Mentre il Cristianesimo è rimasto la religione globale più numerosa dal 2010 al 2020, il più recente studio
Il cardinale Kevin Farrell il 2 maggio 2017. 📸 Credito Lucia Ballester CNA

Chi è il cardinale Farrell, il camerlengo e figura chiave della transizione papale

Dopo la morte di Papa Francesco, un cardinale irlandese-americano assume un ruolo cruciale nella gestione degli affari vaticani
La reliquia del braccio di San Francesco Saverio nella Chiesa del Gesù

La Reliquia del Braccio di San Francesco Saverio Custodita a Roma

Roma, culla della cristianità, custodisce innumerevoli tesori spirituali e storici. Tra questi spicca la Chiesa del Gesù, celebre

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it