Skip to content

Il Vaticano rinnova il suo sito web ufficiale dopo quasi 30 anni

Per la prima volta dal suo lancio negli anni ’90, il sito ufficiale del Vaticano è stato completamente rinnovato. Il nuovo portale migliora l’accessibilità ai contenuti papali e ai servizi per i fedeli di tutto il mondo.

Il sito ufficiale del Vaticano, vatican.va, ha subito il suo primo grande aggiornamento dalla creazione avvenuta quasi trent’anni fa. La nuova homepage, lanciata all’inizio di questa settimana, presenta una grafica moderna e funzionale, con una grande immagine di Papa Leone XIV che saluta su uno sfondo azzurro chiaro.

Al posto dei vecchi menù a tendina, è ora disponibile un grande pulsante “Magisterium” con l’icona del nuovo stemma pontificio, che consente di accedere facilmente a omelie, discorsi e documenti ufficiali del Papa, oltre a informazioni generali sul Vaticano.

Servizi semplificati per pellegrini e visitatori

Tra le novità più utili per i fedeli c’è la possibilità di richiedere biglietti per le udienze papali e le celebrazioni liturgiche direttamente online. La Prefettura della Casa Pontificia ha infatti lanciato, all’inizio di quest’anno, un nuovo sito dedicato con moduli digitali per l’iscrizione di singoli pellegrini e gruppi.

Il portale mette anche in evidenza altre tre importanti realtà vaticane:

  • L’Óbolo di San Pietro, lo strumento caritativo del Papa
  • La Rete Mondiale di Preghiera del Papa
  • Il Giubileo della Speranza 2025, già al centro della preparazione pastorale

Una risorsa per il Magistero e la vita della Chiesa

Oltre alle notizie quotidiane sul Papa Leone XIV e sul Vaticano, ora disponibili in nove lingue (tra cui italiano, inglese, francese, cinese e latino), la nuova homepage offre accesso immediato a preziose risorse ecclesiali.

Tra i contenuti più rilevanti si trovano:

  • La Bibbia e il Catechismo della Chiesa Cattolica
  • I Codici di Diritto Canonico
  • I documenti dei Concili Ecumenici
  • La dottrina sociale della Chiesa
  • I rapporti ufficiali sulla tutela dei minori e la lotta agli abusi

Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

LIVE Messa Pro Eligendo Romano Pontifice | ewtn.it

Segui IN DIRETTA su EWTN Italia la Messa “Pro Eligendo Romano Pontifice”

Potete seguire in diretta la Messa Pro Eligendo Romano Pontifice su EWTN Italia qui:

Nomine, due nuovi vescovi per altrettante diocesi italiane

Monsignor Battocchio Vescovo di Vittorio Veneto; Monsignor Cibotti, Vescovo di Isernia-Venefro, guiderà anche la Diocesi di Trivento Papa

Riccardo Moro: “La remissione del debito è il nome della pace”

Per quale motivo papa Francesco abbina la remissione dei debiti alla pace? L’associazionismo cattolico e laico ha raccolto

Papa Francesco: “la fonte di tutto è l’amore”

Papa Francesco ha detto che “Gesù ci dice che la fonte di tutto è l’amore”, e ha assicurato

Canonizzazione Carlo Acutis: ad Assisi indicazioni per bus, orari Santuario e messe nelle Basiliche

Le info per Assisi La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, insieme al Comune di

Azione Cattolica: un incontro su Acutis e Frassati, i giovani prossimi santi del Giubileo

L’Azione cattolica della Beata Vergine Immacolata e Sant’Antonio di Milano organizza per sabato 1° marzo un incontro L’Azione

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it