Per la prima volta dal suo lancio negli anni ’90, il sito ufficiale del Vaticano è stato completamente rinnovato. Il nuovo portale migliora l’accessibilità ai contenuti papali e ai servizi per i fedeli di tutto il mondo.
Il sito ufficiale del Vaticano, vatican.va, ha subito il suo primo grande aggiornamento dalla creazione avvenuta quasi trent’anni fa. La nuova homepage, lanciata all’inizio di questa settimana, presenta una grafica moderna e funzionale, con una grande immagine di Papa Leone XIV che saluta su uno sfondo azzurro chiaro.
Al posto dei vecchi menù a tendina, è ora disponibile un grande pulsante “Magisterium” con l’icona del nuovo stemma pontificio, che consente di accedere facilmente a omelie, discorsi e documenti ufficiali del Papa, oltre a informazioni generali sul Vaticano.
Servizi semplificati per pellegrini e visitatori
Tra le novità più utili per i fedeli c’è la possibilità di richiedere biglietti per le udienze papali e le celebrazioni liturgiche direttamente online. La Prefettura della Casa Pontificia ha infatti lanciato, all’inizio di quest’anno, un nuovo sito dedicato con moduli digitali per l’iscrizione di singoli pellegrini e gruppi.
Il portale mette anche in evidenza altre tre importanti realtà vaticane:
- L’Óbolo di San Pietro, lo strumento caritativo del Papa
- La Rete Mondiale di Preghiera del Papa
- Il Giubileo della Speranza 2025, già al centro della preparazione pastorale
Una risorsa per il Magistero e la vita della Chiesa
Oltre alle notizie quotidiane sul Papa Leone XIV e sul Vaticano, ora disponibili in nove lingue (tra cui italiano, inglese, francese, cinese e latino), la nuova homepage offre accesso immediato a preziose risorse ecclesiali.
Tra i contenuti più rilevanti si trovano:
- La Bibbia e il Catechismo della Chiesa Cattolica
- I Codici di Diritto Canonico
- I documenti dei Concili Ecumenici
- La dottrina sociale della Chiesa
- I rapporti ufficiali sulla tutela dei minori e la lotta agli abusi
Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.