Skip to content

Papa Leone XIV saluta Roma: “Oggi posso dire che per voi e con voi sono romano”

Papa Leone XIV in Piazza dell'Ara Coeli || Vatican Media

Il Papa ha sostato in Piazza dell’Aracoeli ai piedi del Campidoglio per ricevere l’omaggio del Sindaco e della Città di Roma

Papa Leone XIV – nel tragitto verso la Basilica di San Giovanni in Laterano per l’insediamento sulla Cattedra di Vescovo di Roma – ha sostato in Piazza dell’Aracoeli ai piedi del Campidoglio per ricevere l’omaggio del Sindaco e della Città di Roma.

“Iniziando ufficialmente il ministero di Pastore di questa Diocesi, sento la grave ma appassionante responsabilità – ha detto il Papa nel suo discorso – di servire tutte le sue membra, avendo a cuore anzitutto la fede del popolo di Dio, e quindi il bene comune della società. Per quest’ultima finalità siamo collaboratori, ciascuno nel proprio ambito istituzionale. Appena dopo l’elezione, ricordavo che sono con loro cristiano e per loro vescovo: a titolo speciale, oggi posso dire che per voi e con voi sono romano”. 

“Da due millenni – ha ricordato il Pontefice – la Chiesa vive il proprio apostolato in Roma annunciando il Vangelo di Cristo e prodigandosi nella carità. L’educazione dei giovani e l’assistenza verso chi soffre, la dedizione agli ultimi e la coltivazione delle arti sono espressioni di quella cura per la dignità umana che in ognitempo dobbiamo sostenere, specialmente verso i piccoli, i deboli e i poveri”.

Durante il Giubileo – ha concluso Leone XIV – “questa sollecitudine si estende ai pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, e si avvale anche dell’impegno profuso dall’Amministrazione Capitolina, per il quale esprimo viva gratitudine. Auspico che Roma, ineguagliabile per la ricchezza del patrimonio storico e artistico, si distingua sempre anche per quei valori di umanità e civiltà che attingono dal Vangelo la loro linfa vitale”.

“Roma – ha detto nell’indirizzo di saluto il Sindaco Gualtieri – è oggi una città impegnata a curare i suoi mali, in primo luogo occupandosi della condizione di sofferenza che vivono le tante periferie urbane e sociali che ancora esistono. In questo sforzo, sappiamo che la Chiesa di Roma, il suo Vescovo, le diocesi e le parrocchie, i volontari, camminano accanto a noi. Per dare qualità e dignità alla cittadinanza. Abbiamo colto nelle sue parole, Santità, il senso di una Chiesa capace di mettersi in cammino, con coraggio, determinata a stare nel presente e tra le persone. Questa città è pronta ad accompagnarla, per contribuire ad affermare il paradigma di una nuova politica, di nuove relazioni tra popoli e Stati, di un miglioramento del modello sociale”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

MARCO MANCINI GIORNALISTA ACI STAMPA

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Fabbrica di San Pietro, al via la terza edizione della Scuola delle Arti e dei Mestieri

Per la prima volta in 500 anni due donne saranno “sanpietrine” Lisa 26 anni della provincia di Padova e Mariana 21
Papa Francesco e Nikas Safronov durante l'udienza

Il pittore russo Nikas Safronov incontra Papa Francesco e gli dona un’opera speciale

Nikas Safronov è una delle figure più prominenti dell’arte russa contemporanea, conosciuto in tutto il mondo anche per

Papa Francesco, garantire che i programmi di protezione dei minori e vulnerabili siano efficaci e sostenibili

Il Messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato ai partecipanti alla Conferenza “Safeguarding in the Catholic Church

Papa Francesco ai gitani di Spagna: “Siate pellegrini di speranza”

Il Messaggio di Papa Francesco in occasione del VI centenario dell’arrivo del Popolo Gitano in Spagna (gennaio 1425-2025)

FOTO: Scopri 8 bellissime immagini della Vergine Maria nella Basilica di San Pietro

Per chi non può recarsi nella Città Eterna, EWTN Italia offre un “tour virtuale” con foto di Daniel

Piazza San Pietro Accoglie la Benedizione degli Animali Domestici

Il 17 gennaio Piazza Pio XII, accanto alla Basilica di San Pietro, si è trasformata in un vivace

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it