Skip to content

Opus Dei: ordinati 20 nuovi sacerdoti a Roma

Ordinazione sacerdotale di 20 membri dell'Opus Dei, celebrata sabato 24 maggio 2025 a Roma. | Credit: Opus Dei
Ordinazione sacerdotale di 20 membri dell'Opus Dei, celebrata sabato 24 maggio 2025 a Roma. | Credit: Opus Dei

La Prelatura Personale dell’Opus Dei conta da sabato 24 maggio 20 nuovi sacerdoti.

L’ordinazione sacerdotale è stata presieduta dal Cardinale Arthur Roche, prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, presso la Basilica di San Eugenio a Roma (Italia). La celebrazione è iniziata alle ore 10:00 (ora locale).

Durante l’omelia, il Cardinale Roche ha esortato i nuovi presbiteri a “scoprire e sviluppare ogni giorno la grandezza di questo tesoro che il Signore affida loro per prendersi cura del Suo popolo, ovunque li conduca la loro missione”.

“Questo richiede che siate vicini a Colui che vi chiama, che ha toccato il vostro cuore e che ora condivide con voi il Suo sacerdozio; ma richiede anche che vi facciate prossimi a coloro di cui sarete incaricati di prendervi cura”, ha detto.

Il prelato dell’Opus Dei, Mons. Fernando Ocáriz, mentre saluta uno dei nuovi sacerdoti della Prelatura Personale.
Credit: Opus Dei

“Come ha detto domenica scorsa il Santo Padre, Papa Leone XIV [N.d.T. probabilmente si intende Papa Francesco], è al Buon Pastore che voi consegnate la vostra vita, e da Lui dipenderete. Egli è il Pastore che si prende cura di voi, che vi conosce non solo per nome, ma nelle profondità del vostro cuore, e che vi dona la Sua vita e tutto ciò di cui avete bisogno”, ha aggiunto il Cardinale.

Poi ha insistito:

“Questa è la missione che vi affida: essere per gli altri un buon pastore in tutto ciò che fate, e camminare al loro fianco per tutta la vita. Solo così gli altri vi seguiranno”.

Ha inoltre incoraggiato i nuovi sacerdoti con queste parole:

“Consapevoli di essere stati scelti tra gli uomini e costituiti a favore loro per occuparvi delle cose di Dio, esercitate con gioia e carità sincera l’opera sacerdotale di Cristo, cercando di piacere solo a Dio e non a voi stessi”.

“Abbiate sempre davanti agli occhi l’esempio del Buon Pastore, che non è venuto per essere servito, ma per servire, e per cercare e salvare ciò che era perduto”, ha concluso.

Tra i nuovi sacerdoti ordinati vi sono membri dell’Opus Dei provenienti da Messico, Stati Uniti, Argentina, Spagna e altri Paesi.

I nuovi presbiteri si aggiungono ai più di 2.100 sacerdoti che l’Opus Dei conta nel mondo, prelatura personale che, secondo il proprio sito web, riunisce oltre 93.600 fedeli.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico: “attenzione per i diritti dei disabili”

La Giornata internazionale delle persone con disabilità si celebra il 3 dicembre La Giornata internazionale delle persone con

Papa Francesco, la nostra sfida ultima è l’uomo e rimarrà sempre l’uomo, non dimentichiamolo

Il messaggio la Vertice di Parigi sull’ Intelligenza artificiale “Sono convinto che l’intelligenza artificiale possa diventare un potente
Andrea de Walderstein (a sinistra) e Antonio Boemo stanno guidando la realizzazione della riproduzione di una laguna locale per il Presepe di Piazza San Pietro. Walderstein è l'architetto, il designer e il responsabile della costruzione del Presepe, mentre Boemo è il coordinatore e leader del progetto.

Il Presepe di San Pietro quest’anno porta la Laguna di Grado

Quest’anno, il tradizionale presepe di Piazza San Pietro sarà un’opera unica nel suo genere, grazie alla rappresentazione della
Madre Angelica, fondatrice di EWTN

I 5 consigli di Madre Angelica per un’autentica Settimana Santa

Madre Angelica, fondatrice del canale cattolico EWTN, di cui fa parte anche EWTN Italia, offrì alcuni consigli per vivere
Il Cardinale Rolandas Makrickas, il 7 dicembre 2024 | Daniel Ibanez / EWTN News

Una nuova guida per Santa Maria Maggiore: il Cardinale Makrickas succede al Cardinale Ryłko

Santa Maria Maggiore: cambio alla guida della Basilica mariana simbolo della devozione dei Pontefici

Papa Leone XIV e Santa Rita: Il racconto di una grande festa a Cascia

Intervista al nuovo Priore del Convento di Sant’Agostino e Santa Rita Tutto è pronto per la grande festa

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it