La pubblicazione curata da EWTN racconta la straordinaria storia di Papa Leone XIV, tra spiritualità agostiniana e sfide globali.
Roma, 22 maggio 2025 – È stata presentata ufficialmente in Vaticano la prima biografia autorevole di Papa Leone XIV, dal titolo “Leo XIV: Portrait of the First American Pope”, scritta da Matthew Bunson, vicedirettore editoriale di EWTN News e noto esperto di Chiesa con oltre 50 pubblicazioni all’attivo. L’evento si è svolto nella suggestiva cornice del Campo Santo Teutonico, alla presenza di giornalisti, accademici e membri della Curia romana.
La biografia, ora disponibile per l’acquisto, ripercorre la vita e la vocazione di Robert Francis Prevost, cardinale originario di Chicago, eletto al soglio pontificio l’8 maggio 2025, diventando il primo Pontefice nato negli Stati Uniti e il secondo proveniente dal continente americano.

Una vita al servizio della Chiesa universale
Durante la presentazione, Bunson ha delineato il profilo di Leone XIV come figura pastorale, missionaria e dotata di un’ampia visione ecclesiale, frutto di esperienze diverse maturate come priore generale agostiniano, vescovo in Perù e poi cardinale della Curia.
“L’esperienza pastorale, missionaria e accademica di Papa Leone XIV gli ha donato una comprensione profonda della Chiesa universale,” ha spiegato Bunson, sottolineando l’importanza del suo percorso nella famiglia agostiniana e il suo impegno per l’evangelizzazione globale.
Fin dai primi giorni del suo pontificato, Papa Leone XIV si è rivelato una figura capace di unire, portando con sé “un’enfasi incrollabile sulla persona divina di Gesù Cristo”.
“È una persona universale,” ha continuato l’autore. “È nel mondo, ma non del mondo. Rispondendo alla chiamata al sacerdozio e alla vita agostiniana, ha intrapreso un cammino straordinario. Col passare del tempo, man mano che ci si avvicinava al conclave, sempre più cardinali hanno compreso chi fosse davvero, e perché fosse la persona in cui, in questo momento storico, si potesse confidare per custodire le chiavi di Pietro.”

Un pontefice di chiarezza e dottrina sociale
Nel libro, Leone XIV emerge come un leader sobrio e centrato su Cristo, influenzato dalla spiritualità agostiniana, attento all’unità della Chiesa, alla chiarezza dottrinale e all’applicazione concreta della dottrina sociale cattolica, in particolare sul tema della dignità della persona umana in un’epoca di rapide trasformazioni tecnologiche.
Bunson sottolinea come la formazione accademica del Papa – matematico e canonista – lo renda particolarmente adatto ad affrontare anche le sfide amministrative della Santa Sede, tra cui le questioni finanziarie.
Nel volume vengono toccate anche tematiche morali e teologiche attuali, affrontate con equilibrio e rigore, e si esplora in profondità il significato della scelta del nome “Leone”, che richiama l’energia riformatrice e sociale di Papa Leone XIII, autore della storica enciclica Rerum Novarum.
Una pubblicazione EWTN: radici americane, cuore cattolico
Michael Warsaw, amministratore delegato e presidente di EWTN, ha espresso grande soddisfazione per l’uscita tempestiva del libro:
“Siamo entusiasti che EWTN Publishing possa offrire questa biografia di Papa Leone XIV così presto dopo la sua elezione. Come principale piattaforma cattolica nel mondo, il nostro obiettivo è far conoscere la sua storia, a partire dalla sua giovinezza, per aiutare le persone a entrare in relazione con l’uomo che oggi è il vicario di Cristo.”
Warsaw ha anche ricordato come EWTN condivida con il Papa una vocazione internazionale e al tempo stesso radicata nella tradizione:
“EWTN è perfettamente posizionata per pubblicare la biografia del primo Papa nato negli Stati Uniti. Come Papa Leone, la nostra famiglia è globale, ma le nostre radici sono americane.”
📚 Dove acquistare il libro
Il libro Leo XIV: Portrait of the First American Pope è disponibile per l’acquisto sul sito di EWTN Religious Catalogue:
👉 Acquista ora
Qui il video alla presentazione del libro dal Campo Santo Teutonico in Vaticano, in lingua inglese:
Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.