Skip to content

Laudato si’, Papa Leone XIV: “Continuare a costruire ponti”

Papa Leone XIV prega sul sepolcro dell'Apostolo San Paolo, il 20 maggio 2025 | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News
Papa Leone XIV prega sul sepolcro dell'Apostolo San Paolo, il 20 maggio 2025 | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News

Videomessaggio del Papa alla Rete delle Università per la Cura della Casa Comune in occasione del 10° anniversario dell’Enciclica Laudato si’

Papa Leone XIV ha inviato un videomessaggio alla Rete delle Università per la Cura della Casa Comune riunite presso la Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro in occasione del 10° anniversario dell’Enciclica Laudato si’. 

“So – ha detto il Papa – che state per fare un lavoro sinodale di discernimento in preparazione alla COP30. Rifletterete insieme su una possibile remissione del debito pubblico e del debito ecologico, una proposta che Papa Francesco aveva suggerito nel suo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace. E in questo anno giubilare, un anno di speranza, questo messaggio è così importante”.

“Vorrei incoraggiare voi, rettori universitari – ha concluso Leone XIV – in questa missione che avete assunto: essere costruttori di ponti di integrazione tra le Americhe e la Penisola Iberica, lavorando per la giustizia ecologica, sociale e ambientale. Vi ringrazio tutti per i vostri sforzi e il vostro lavoro. Vi incoraggio a continuare a costruire ponti. E vorrei concludere con una benedizione, confidando che la grazia di Dio sia sempre con noi”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Gli 800 Anni del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi

Nel 1225, San Francesco d’Assisi, gravemente malato e prossimo alla morte, compose il Cantico delle Creature, un inno
Papa Francesco in Corsica: Un messaggio di fede e speranza

Papa Francesco in Corsica

La visita di Papa Francesco in Corsica è stata accolta con grande entusiasmo dagli abitanti dell’isola. L’evento ha

Inglesi e cattolici? Ma anche americani, canadesi ed australiani e giapponesi negli ordinariati degli ex anglicani

A quindici anni dalla promulgazione della Anglicanorum coetibus Che la Chiesa in Gran Bretagna sia profondamente inglese non è
Il Cardinale Karlic | apfdigital.com.ar

Preghiamo per la salute del cardinale argentino di 99 anni, il secondo più anziano al mondo

Il secondo porporato più anziano al mondo, redattore del Catechismo e testimone della fede, è in terapia intensiva a Paraná dopo uno scompenso cardiaco.
Leone XIV a colloquio con Mons. Ocariz | Vatican Media

Papa Leone XIV ha incontrato Mons. Ocáriz e hanno parlato brevemente della revisione degli statuti dell’Opus Dei

Mercoledì 14 maggio, Papa Leone XIV ha discusso brevemente della revisione degli statuti dell’Opus Dei con il prelato

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it