Skip to content

Papa Leone XIV e Bartolomeo I: un arrivederci a Nicea

Papa Leone XIV e il Patriarca Bartolomeo | | Vatican Media

Il Papa si è incontrato ieri con il Patriarca Ecumenico che domenica ha preso parte alla Messa di inizio pontificato di Leone XIV

Papa Leone XIV ieri ha ricevuto in udienza privata il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I, che domenica ha preso parte alla Messa di inizio pontificato del successore di Papa Francesco. 

Secondo un comunicato diffuso dal Patriarcato Ecumenico, Bartolomeo I si è “personalmente congratulato il nuovo Papa per la sua elezione e, nel corso del loro dialogo, ha sottolineato, tra l’altro, l’importanza di continuare a promuovere e approfondire il dialogo teologico tra le due Chiese, Ortodossa e Cattolica Romana, nonché la loro collaborazione su questioni di interesse sociale, come il ristabilimento e il mantenimento della pace nel mondo, il sostegno ai nostri fratelli e sorelle sofferenti e la protezione dell’ambiente naturale. Ha inoltre fatto riferimento alla comunicazione fraterna e alla collaborazione che aveva con il defunto Papa Francesco”.

Papa Leone XIV – si legge nella nota del Patriarcato – ha sottolineato l’importanza di promuovere il dialogo e la collaborazione ecumenica. Ha inoltre espresso il forte desiderio di visitare la Turchia entro l’anno in corso, in una data da definire, al fine di commemorare con il Patriarca il 1700º anniversario della convocazione del Primo Concilio Ecumenico di Nicea. Il Patriarca Ecumenico ha offerto a Papa Leone XIV un’icona della Madre di Dio Odigitria, appositamente dipinta sul Monte Athos, dell’incenso preparato dai monaci atoniti, nonché alcune delle sue opere. Papa Leone ha donato a Bartolomeo una rappresentazione artistica del Battesimo del Signore”.

Nel pomeriggio di ieri – infine – il Patriarca Ecumenico si è recato nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove ha pregato e deposto rose bianche sulla tomba di Papa Francesco.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

MARCO MANCINI GIORNALISTA ACI STAMPA

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

L’ultimo viaggio di Papa Francesco del 2024? Il Vaticano annuncia un nuovo viaggio papale a dicembre

La Santa Sede ha confermato questo sabato le voci secondo cui Papa Francesco intraprenderà un viaggio apostolico di

Papa Francesco in volo: il ruolo della donna, la questione degli abusi, il no all’aborto

Breve conferenza stampa nel volo di ritorno da Bruxelles. Papa Francesco risponde all’università cattolica di Louvain sul ruolo delle donne, parla di sproporzionalità della reazione nella guerra, ribadisce il suo impegno nella lotta agli abusi
Novena a San Giuseppe - 4° giorno (14 marzo)

Novena a San Giuseppe – 4° giorno (14 marzo)

Ricordando il silenzio di San Giuseppe, che gli permise di ascoltare la voce di Dio che gli parlava

Papa Francesco è arrivato in Belgio. Cerimonia e inni di benvenuto

Il Papa ha già lasciato il Lussemburgo ed è arrivato in Belgio

Santa Scolastica e San Benedetto, sorella e fratello in Cristo. E non solo.

Le figure dei due Santi nelle pagine di Papa Gregorio Magno L’unico testo che ci parla di Santa

Papa Francesco: “La vita che ci è data dallo Spirito Santo è vita eterna”.

Piazza San Pietro, ore 9.00. Roma si sveglia con un cielo velato. Il Papa arriva sulla papamobile per

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it