Skip to content

Domenica 25 maggio: Papa Leone XIV prenderà possesso della Cattedra del Vescovo di Roma nella Basilica di San Giovanni in Laterano

La Basilica di San Giovanni in Laterano | Wikicommons
La Basilica di San Giovanni in Laterano | Wikicommons

Domenica prossima, 25 maggioVI Domenica di PasquaPapa Leone XIV presiederà una Santa Messa alle ore 17:00 nella Basilica di San Giovanni in Laterano, durante la quale prenderà possesso della Cattedra del Vescovo di Roma.

Questa cerimonia rappresenta un passaggio fondamentale all’inizio del suo pontificato: il Papa, infatti, non è solo il successore di San Pietro e pastore della Chiesa universale, ma è anche vescovo della Diocesi di Roma.

Come ha spiegato ad ACI Prensa -partner di lingua spagnola di EWTN News-  il don Juan José Silvestre, professore di Liturgia presso la Facoltà di Teologia dell’Università di Navarra, questa celebrazione solenne “caratterizza il Santo Padre o, meglio, ricorda che egli è il Vescovo di Roma”.

La presa di possesso della cattedra lateranense —che si trova nella cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano, e non nella Basilica di San Pietro— ha un profondo significato ecclesiale e simbolico. “Sedendosi sulla cattedra lateranense, il Papa assume formalmente il suo ministero episcopale come guida spirituale del popolo romano, in continuità con l’antica tradizione apostolica”, sottolinea don Silvestre.

“In modo analogo a quanto avviene per un vescovo quando viene nominato, che ha due mesi di tempo per prendere possesso della sua cattedrale, anche il Papa, in quanto vescovo, sarà accolto dal capitolo della cattedrale e, una volta seduto sulla cattedra di San Giovanni in Laterano, riceverà l’omaggio e l’obbedienza da parte di una rappresentanza della Diocesi di Roma”, aggiunge.

Questo rito mette in evidenza la dimensione locale del ministero petrinoradicato in una comunità concreta, quella della Chiesa di Roma, da cui il Papa esercita il suo servizio universale di comunione.

San Giovanni in Laterano, conosciuta come “madre e capo di tutte le chiese della città e del mondo”, è la sede episcopale del Papa perché è la prima basilica cristiana costruita dopo l’editto di Costantino nel IV secolo.

Alla celebrazione del 25 maggio parteciperanno i fedeli della Diocesi di Roma, rappresentanti di parrocchie, movimenti ecclesiali e istituti religiosi, e si prevede anche la presenza di autorità civili.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Giovedì dell'ottava di Pasqua, il 24 aprile | ewtn.it

Oggi è il giovedì dell’ottava di Pasqua: “Non temete, sono io. Guardate le mie mani e i miei piedi”

Alleluia! Non abbiate paura! Durante i giorni dell’Ottava di Pasqua, la Chiesa si impegna a mantenere viva la
L'ex direttore del Coro della Cappella Sistina, Monsignor Massimo Palombella, dirige il coro durante un'esibizione il 9 maggio 2018 a New York City. Credito: Theo Wargo/Getty Images for AEG

Vaticano: Condannati l’ex Direttore e il Direttore Finanziario del Coro della Cappella Sistina

Monsignor Massimo Palombella, ex direttore musicale del Coro della Cappella Sistina, e Michelangelo Nardella, ex direttore finanziario del

Le stazioni quaresimali romane, la chiesa e il mitreo di Santa Prisca

La parrocchia dell’ Aventino Oggi il percorso stazionale arriva a Santa Prisca sull’ Aventino. La parrocchia o “titulus” di

Le Donne in Vaticano

Solo una settimana prima del suo ricovero al Policlinico Gemelli, Papa Francesco sottolineava in un’intervista l’importanza di aprire

Il Papa alla Società delle Missioni Africane. L’impegno della conversione e il calore della misericordia

Papa Leone XIV ha ricevuto in Udienza questa mattina i Capitoli Generali della Società delle Missioni Africane e
La tomba di Papa Benedetto XVI nelle Grotte Vaticane. Credit: Vatican Media

Santa Messa in Memoria di Papa Benedetto XVI

La mattina del 31 dicembre, il Cardinale Kurt Koch ha celebrato una Messa pontificale presso la tomba di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it