Skip to content

Credo Niceno-Costantinopolitano

ewtn.it
ewtn.it

Credo in un solo Dio,
Padre onnipotente,
Creatore del cielo e della terra,
di tutte le cose visibili e invisibili.
Credo in un solo Signore, Gesù Cristo,
unigenito Figlio di Dio,
nato dal Padre prima di tutti i secoli:
Dio da Dio, Luce da Luce,
Dio vero da Dio vero,
generato, non creato,
della stessa sostanza del Padre;
per mezzo di lui tutte le cose sono state create.
Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo,
e per opera dello Spirito Santo
si è incarnato nel seno della Vergine Maria
e si è fatto uomo.
Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato,
morì e fu sepolto.
Il terzo giorno è risuscitato,
secondo le Scritture, è salito al cielo,
siede alla destra del Padre.
E di nuovo verrà, nella gloria,
per giudicare i vivi e i morti,
e il suo regno non avrà fine.
Credo nello Spirito Santo,
che è Signore e dà la vita,
e procede dal Padre e dal Figlio.
Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato,
e ha parlato per mezzo dei profeti.
Credo la Chiesa,
una santa cattolica e apostolica.
Professo un solo Battesimo
per il perdono dei peccati.
Aspetto la risurrezione dei morti
e la vita del mondo che verrà.
Amen.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Germania, dopo pandemia e restauro riapre il duomo di Eichstätt

La cattedrale della città barocca bavarese è stata chiusa oltre 4 anni C’era ancora una chiesa in Germania

Il Giubileo delle Confraternite

Per il Giubileo della Speranza, Roma si è riempita di colori, simboli e volti provenienti da ogni parte
La Vergine Maria, Madre della Chiesa | Vatican News

L’unica immagine della Madonna in Piazza San Pietro: Virgo Maria, Mater Ecclesiae

Oggi, lunedì 9 giugno, il lunedì dopo Pentecoste, la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Maria, Madre

Papa Francesco inserisce San Isacco di Ninive nel Martirologio Romano: un segno di unità con i cristiani del Medio Oriente

Papa Francesco ha annunciato l’inserimento di San Isacco di Ninive, vescovo assiro del VII secolo, nel Martirologio Romano.
Sant'Onofrio, il 12 giugno | ewtn.it

Oggi celebriamo Sant’Onofrio, l’eremita amato dal popolo

Il 12 giugno, la Chiesa cattolica celebra Sant’Onofrio. Il santo “peloso” che visse sessant’anni nel deserto Il nome

Cina, un vescovo celebra 40 anni di sacerdozio agli arresti domiciliari

Vincenzo Guo Xijing aveva rifiutato di entrare nell’Associazione Patriottica nel 2020. Agli arresti domiciliari, da lì ha celebrato

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it