Skip to content

Più di 14 mila militari Lourdes per il pellegrinaggio “Militari pellegrini di speranza”

Militari a Lourdes | | Ordinariato Militare

Da ogni parte del mondo ai piedi di Maria

Un appuntamento che si ripete ogni anno a maggio, il pellegrinaggio Militare a Lourdes, che quest’anno è alla sua 65 esima edizione.

Dal 1958, decine di migliaia di militari provenienti da molti Paesi si recano ogni anno in pellegrinaggio a Lourdes, pregando insieme per la pace nel santuario mariano. Quest’anno il Pellegrinaggio Militare Internazionale (PMI) riunisce 14.000 militari.

Il programma, ricco e articolato, si sviluppa attorno al tema pastorale del Santuario, che richiama quello giubilare: “Con Maria, pellegrini di speranza”. Lo slogan specifico del pellegrinaggio sarà infatti: “Militari pellegrini di speranza”.

3.600 sono italiani, gli italiani  guidati dall’Ordinario Militare eletto, Mons. Gian Franco Saba, che inizierà ufficialmente il suo mandato nella diocesi castrense il prossimo 30 maggio. Oltre 80 i cappellani militari presenti tutto coordinato dal cappellano militare don Pasquale Madeo.

Ieri pomeriggio si è svolto nella chiesa di S. Bernadette il tradizionale Festival dei Giovani, un appuntamento ormai consolidato e molto atteso, promosso da diversi anni da Nuovi Orizzonti, sotto la direzione di don Davide Banzato e dell’autrice televisiva Maria Amata Calò.Il Festival si inserisce come momento diocesano propedeutico al Giubileo dei Giovani, in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. In tale contesto, la Pastorale Giovanile dell’Ordinariato Militare, in occasione del Centenario della Diocesi Castrense, ha preparato un opuscolo celebrativo dedicato alle migliaia di giovani militari. Il volume sarà distribuito proprio durante le giornate del pellegrinaggio a Lourdes.La giornata si concluderà con la cerimonia di apertura internazionale, prevista per le ore 21:00 nella Basilica di San Pio X. Questa mattina è stata celebrata la Messa da monsignor Saba che commentando le letture ha detto che ” L’adesione alla fede non è un atto banale, ma è la scoperta di un dono, è affidamento pieno di fiducia ad una testimonianza ricevuta”. Luce delle genti quindi “dobbiamo superare la tentazione di dipingere un Dio con prerogative esclusiviste. È una tentazione idolatrica che ricorre nel corso della storia, è la tentazione di voler forgiare l’immagine di Dio secondo le nostre proiezioni e i nostri schemi”.

La conclusione dell’intero pellegrinaggio avverrà domenica pomeriggio con la suggestiva cerimonia dell’arrivederci.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Suor Maria Zhang, agostiniana recolletta, con la figlia suor Maria Sun Shen, nel 2020. | Credito: Augustinianrecoletos.org

Suor Maria Zhang: vedova, madre di 4 suore e di un sacerdote, prende i voti finali

Lo scorso 13 maggio, suor Maria Zhang Yue Chun ha emesso i suoi voti perpetui nel convento delle Agostiniane Recollette di Vitigudino, a

Papa Francesco: Gesù ci cerca anche quando ci sentiamo senza speranza, come Zaccheo

Nel testo della catechesi Papa Francesco commenta l’incontro di Gesù con Zaccheo “Lo sguardo di Gesù non è
Papa Leone XIV con Fra’ John T. Dunlap, Gran Maestro dell’Ordine di Malta, il 23 giugno 2025 | Vatican Media

Papa Leone XIV riceve Fra’ John T. Dunlap, Gran Maestro dell’Ordine di Malta

Città del Vaticano, 23 giugno 2025 – Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza privata nel Palazzo Apostolico
Saluto dalla Loggia delle Benedizioni di Papa Leone XIV

Trump, Vance e altri leader americani celebrano il primo Papa statunitense

È il primo Pontefice nella storia nato negli Stati Uniti e nel continente nordamericano Il presidente degli Stati

Cosa rappresenta la Croce di Gerusalemme?

La Croce di Gerusalemme è un simbolo cristiano tra i più riconoscibili al mondo, ma il suo significato

Notizie dal Vaticano | Sarà santo Bartolo Longo e venerabile Salvo d’Acquisto

Una settimana intensa per il Vaticano e Papa Francesco, con nomine episcopali, un nuovo messaggio per la Quaresima

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it