Il veliero scuola messicano “Cuauhtémoc” ha urtato nella notte del 17 maggio il ponte di Brooklyn a New York (Stati Uniti), causando almeno due morti e 22 feriti. Dall’arcidiocesi del Messico, la Chiesa Cattolica ha espresso la propria vicinanza e preghiera.
Il veliero era partito da Acapulco, nello Stato di Guerrero (Messico), lo scorso 6 aprile, nell’ambito del Crociera di Istruzione denominata “Consolidazione dell’Indipendenza del Messico 2025”, con lo scopo di “esaltare lo spirito marinaro, rafforzare l’educazione navale e portare un messaggio di pace e buona volontà del popolo messicano ai mari e ai porti del mondo”.
L’itinerario previsto della nave — con 277 membri dell’equipaggio a bordo, tra cui 147 cadetti della Heroica Escuela Naval Militar de México — includeva 22 porti in 15 Paesi, tra cui Kingston (Giamaica), L’Avana (Cuba), New York (Stati Uniti), Reykjavik (Islanda), Londra (Regno Unito) e Avilés (Spagna). Il viaggio sarebbe dovuto durare 254 giorni.
“Un incidente con il ponte di Brooklyn”
Tuttavia, secondo quanto riportato in un comunicato della Segreteria della Marina del Messico, “durante la manovra di uscita del veliero Cuauhtémoc a New York, si è verificato un incidente con il ponte di Brooklyn, che ha causato danni alla nave scuola e ha impedito la prosecuzione della crociera di istruzione”.
“A seguito dell’incidente, è stato redatto un rapporto ufficiale aggiornato con 22 membri dell’equipaggio feriti, di cui 11 in condizioni gravi e 9 lievi. Purtroppo, due membri dell’equipaggio, inizialmente in condizioni critiche, sono deceduti a causa delle ferite riportate”, prosegue la nota.
La Segreteria della Marina ha inoltre assicurato che verrà aperta un’indagine per determinare con precisione le cause dell’accaduto.
Il sindaco di New York, Eric Adams, ha dichiarato su X che “il veliero Cuauhtémoc della Marina del Messico ha perso potenza ed è andato a schiantarsi contro il ponte di Brooklyn”.
Earlier tonight, the Mexican Navy tall ship Cuauhtémoc lost power and crashed into the Brooklyn Bridge.
— Mayor Eric Adams (@NYCMayor) May 18, 2025
At this time, of the 277 on board, 19 sustained injuries, 2 of which remain in critical condition, and 2 more have sadly passed away from their injuries. pic.twitter.com/mlaCX0X8Mh
La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha espresso tramite X “la nostra solidarietà e il nostro sostegno alle famiglie” delle vittime dell’incidente, assicurando che le autorità messicane, con il supporto di quelle statunitensi, “stanno prestando assistenza ai feriti”.
Sentimos mucho el fallecimiento de dos miembros de la tripulación del Buque Escuela Cuauhtémoc, quienes perdieron la vida en el lamentable accidente en el puerto de Nueva York. Nuestra solidaridad y apoyo a las familias.
— Claudia Sheinbaum Pardo (@Claudiashein) May 18, 2025
Se encuentra la Secretaría de Marina, con el respaldo de…
La preghiera della Chiesa Cattolica in Messico
Da Città del Messico, il Capitolo Metropolitano della Cattedrale ha assicurato, tramite un post su X, di “elevare preghiere per il personale della Marina del Messico, appartenente al veliero scuola Cuauhtémoc, dopo il tragico incidente a Brooklyn, N.Y.”
“Chiediamo al Signore una pronta guarigione per i feriti e, per le famiglie dei marinai e tutto il personale della Segreteria della Marina, la nostra solidarietà e il nostro sostegno spirituale”, ha dichiarato il Capitolo cattedrale.
El Cabildo Metropolitano eleva sus oraciones por los elementos de la Secretaría de Marina lesionados en el lamentable accidente del buque escuela Cuauhtémoc. pic.twitter.com/I6fHKIolgK
— Catedral Metropolitana de la Arquidiócesis de Mx (@Catedral_CdMx) May 18, 2025
Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.