Skip to content

Papa Leone XIV incontra i Presidenti di Perù e Ucraina

Papa Leone XIV incontra il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e sua moglie, Olena Zelenska, in un ufficio dell'Aula Paolo VI, il 18 maggio 2025. | Credit: Vatican Media
Papa Leone XIV incontra il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e sua moglie, Olena Zelenska, in un ufficio dell'Aula Paolo VI, il 18 maggio 2025. | Credit: Vatican Media

Nel giorno della sua inaugurazione papale, Papa Leone XIV sta tenendo incontri privati con diversi leader mondiali, a cominciare da Dina Boluarte, presidente del Perù. L’ufficio della presidente ha comunicato su X che il Papa e la presidente si sono incontrati nella sagrestia della Basilica di San Pietro e hanno discusso “del benessere di tutti i peruviani”.

Leone è stato vescovo di Chiclayo, in Perù, dal 2015 al 2023, ed è cittadino sia statunitense che peruviano.

Non sono stati diffusi dettagli sull’incontro privato tra Leone e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che su X ha rivolto al Pontefice le sue congratulazioni “per l’inizio di questa missione così speciale”.

Nel suo messaggio del Regina Caeli di domenica, Leone ha pregato per “i nostri fratelli e sorelle che soffrono a causa della guerra”, osservando che “l’Ucraina martoriata attende negoziati per una pace giusta e duratura”.

Il Pontefice ha invocato l’intercessione della Stella del MareNostra Signora del Buon Consiglio, “per il dono della pace, per il sostegno e il conforto a chi soffre, e per la grazia, per tutti noi, di essere testimoni del Signore Risorto”.

Su X, Zelensky ha scritto: “Possano essere ascoltate le preghiere del Papa per una pace giusta e una vita dignitosa per tutti”.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Ogni 7 ottobre si celebra la Beata Maria Vergine del Rosario, “la Madre che vince il male”

Questa festa fu istituita con il nome di "Madonna della Vittoria" da papa Pio V a ricordo della battaglia di Lepanto. Il successore, papa Gregorio XIII, la trasformò in festa della "Madonna del Rosario".
Settimo giorno dei Novemdiali – Santa Messa delle Chiese Orientali | © Daniel Ibáñez / EWTN

Conclave 2025: sarà il più numeroso nella storia della Chiesa

Per la prima volta nella storia, saranno 133 i cardinali elettori riuniti nella Cappella Sistina per eleggere il

Bonifatiuswerk: Un Ponte di Solidarietà per il Nord Europa

Celebrazione del 50° Anniversario Il Bonifatiuswerk ha celebrato il 50° anniversario del loro Aiuto per il Nord Europa

Vaticano: Il Dottor Luigi Carbone nuovo direttore della direzione Sanità ed Igiene

Ecco chi è Carbone Papa Leone XIV ha nominato Direttore della Direzione di Sanità ed Igiene del Governatorato
San Dionigi di Corinto, l'8 aprile | ewtn.it

Oggi celebriamo San Dionigi di Corinto, un vescovo preoccupato per i suoi fratelli nell’episcopato

Ogni 8 aprile, la Chiesa ricorda San Dionigi di Corinto, vescovo dei primi secoli, da non confondere con San Dionigi l’Areopagita,
Ricostruzione del volto di Santa Teresa di Gesù intorno al suo 50° anno di età. | Per gentile concessione dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi. Provincia iberica.

Ecco come appariva il volto di Santa Teresa di Gesù

Venerdì 21 marzo, è stata presentata la ricostruzione scientifica di quello che sarebbe stato il volto di Santa

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it