Skip to content

Papa Leone XIV, iniziano ad arrivare gli inviti per visite e viaggi

Il cardinale Omella | | www.catalunyareligio.cat

Il cardina Omella invita il Papa a Monserrat e ad un omaggio a Gaudì

Appena eletto Papa Leone XIV ha già molti inviti per viaggi e visite. Ovviamente c’è da pensare a Nicea, ma quest’anno ricorrono anche i 125 della canonizzazione di Santa Rita da Cascia, agostiniana come lui. E arrivano inviti anche dalla Spagna.

Il cardinale arcivescovo di Barcellona, Joan Josep Omella, ha detto che inviterà Leone XIV a visitare la Catalogna in occasione del millenario di Montserrat, della conclusione delle torri della Sagrada Família e della possibile beatificazione di Antoni Gaudí.  Come riporta catalunyareligio.cat, in una conferenza stampa con i giornalisti al Colegio Español di Roma, venerdì dopo aver concluso il conclave, ha spiegato che i cardinali gli chiedevano di fare santo Antoni Gaudí. ‘Da una parte abbiamo Montserrat, la Sagrada Família e Antoni Gaudí, molte attività, e non so se il Papa potrà riassumere tutto in una visita o dovrà venire tre volte… lo lasciamo nelle sue mani’, ha detto.

Il cardinale Omella ha rivelato che conosce personalmente il nuovo papa da anni, soprattutto perché ha collaborato con lui nel Dicastero per i Vescovi. ‘Leone XIV è un uomo affettuoso, vicino, molto preparato e con una visione globale’, ha detto. Il nuovo papa è stato descritto dal cardinale catalano come un uomo che ‘parla con semplicità’ e ‘ha nel cuore la sofferenza dei poveri, la giustizia e la pace’.

Per quanto riguarda la rapidità con cui si è concluso il conclave, Omella ha spiegato che “quando vedi verso quale direzione vanno le votazioni, ti rendi conto che sarà veloce”. Ha sottolineato che tra molti cardinali c’è una conoscenza reciproca maggiore di quanto spesso si pensi: “Nelle congregazioni, abbiamo avuto tempo di parlare delle grandi sfide che si presentano in questo momento della storia, sia per la società mondiale che per la Chiesa”. Lo stesso Omella fa parte del Consiglio dei Cardinali che consigliava Francesco, il cosiddetto C9, e pensa che avrà continuità sotto il nuovo papato.

Quando gli è stato chiesto di una possibile visita di Leone XIV a Montserrat in occasione del millenario, Omella ha risposto con umorismo che “non sono un esperto in profetismo”, ma ha assicurato che trasmetterà il desiderio al Santo Padre. Ha anche valutato positivamente il processo di beatificazione di Antoni Gaudí e ha ricordato che “tutti i cardinali dicono che Gaudí deve diventare santo”, un argomento che, ha rivelato, userà anche per cercare di fare in modo che Leone XIV visiti la Catalogna.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

San Giovanni Paolo II dopo l’attentato in Piazza San Pietro, 41 anni fa. Credito: Audycje Radiowe / YouTube.

Il 13 maggio del 1981 San Giovanni Paolo II fu salvato dalla Vergine di Fatima

Il 13 maggio 1981, mentre la Chiesa celebrava la memoria della Vergine di Fatima, San Giovanni Paolo II

Un anno dopo Fiducia supplicans: risposte globali al documento vaticano

L’ultimo giorno del Giubileo del Mondo delle Comunicazioni, svoltosi dal 24 al 26 gennaio, coincide con il primo

La fede cristiana: segno distintivo di Jimmy Carter, ex presidente degli Stati Uniti, morto all’età di 100 anni

L’ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, deceduto domenica 29 dicembre all’età di 100 anni e cristiano battista

Le stazioni quaresimali romane, la Basilica della Salus Populi romani

Prima tappa nella Basilica di Santa Maria Maggiore Il cammino stazionale si ferma oggi a Santa Maria Maggiore.

Dicastero per la Dottrina della Fede, le nomine episcopali di Papa Francesco

Monsignore John Joseph Kennedy nominato Arcivescovo. Monsignore Philippe Curbelié Vescovo titolare di Utica

New Post

Content asdasdas asdasdasdaasdasdas

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it