Papa Leone XIV ha viaggiato in numerosi Paesi durante il suo servizio come Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, dal 2001 al 2013, e anche come membro della Curia Romana a partire dal 2023.
Ecco alcuni dei Paesi che il Pontefice, nato a Chicago (Stati Uniti) e il cui nome di battesimo è Robert Prevost, ha visitato o dove ha risieduto per motivi pastorali negli ultimi trent’anni.
Australia
Come Priore Generale degli Agostiniani, l’allora Padre Prevost visitò l’Australia nel 2002 e nel 2005. Nel 2002 fu accolto presso il collegio agostiniano Villanova a Brisbane, capitale del Queensland. Nel 2005 si recò nel Nuovo Galles del Sud per visitare i suoi confratelli e celebrare la Messa nella parrocchia dello Spirito Santo, affidata alla cura pastorale degli Agostiniani, nella zona occidentale di Sydney.
Corea del Sud
Gli Agostiniani della regione Asia-Pacifico fondarono la loro comunità in Corea del Sud nel 1985. Quando era ancora un giovane sacerdote da appena tre anni ordinato, il Padre Robert Prevost partì per la Corea durante le vacanze, per aiutare i confratelli in difficoltà nel fondare la missione, come ha raccontato il P. John Sullivan, OSA, a The Catholic Leader.
Cuba
Nel 2005 Mons. Emilio Aranguren e il Cardinale Jaime Ortega chiesero al Priore Generale degli Agostiniani di far tornare l’Ordine a Cuba, cosa che avvenne nel 2006, secondo quanto riferito da Vatican News. Nel 2008, l’allora P. Prevost visitò l’isola per incontrare i suoi confratelli nella diocesi di Holguín e conoscere da vicino la realtà locale.
Filippine
L’attuale Papa Leone XIV visitò le Filippine nel 2002, 2010 e 2012 come Priore Generale. In una di queste occasioni, fece visita alla basilica più antica del Paese, la Basilica del Santo Niño a Cebu, che custodisce il celebre santuario del Bambino Gesù. Gli Agostiniani furono il primo ordine missionario a contribuire in modo decisivo all’evangelizzazione delle Filippine.
India
Nel 2004 e nel 2006 visitò diverse comunità agostiniane in India, nei territori del Kerala e del Tamil Nadu. Nel 2004 concelebrò l’ordinazione sacerdotale di sei diaconi agostiniani nella chiesa di San Francesco Saverio a Kerala, dove risiede una grande comunità cattolica appartenente alla Chiesa siro-malabarese, di rito orientale.
Indonesia
Nel 2003 si recò a Papua, in Indonesia, per celebrare l’anniversario dell’Ordine nella diocesi di Sorong, a Jayapura. Durante la visita fu informato della difficile situazione causata dal conflitto armato e dai disordini civili in quella regione.
Kenya
Leone XIV si recò in Kenya nel 2011, 2024 e 2025. Durante la visita del 2024, da cardinale, presiedette la consacrazione e la dedicazione della cappella della Casa Internazionale di Teologia Agostiniana a Nairobi, sottolineando che la nuova chiesa è “costruita sulla roccia che è la nostra fede” e invitando i fedeli a vivere “nell’unità”, come richiesto da Sant’Agostino.
Nigeria
Secondo la Catholic Network of Nigeria, visitò il Paese almeno nove volte tra il 2001 e il 2016, partecipando a incontri e attività per l’istituzione e il rafforzamento della provincia nigeriana dell’Ordine. L’ultima visita, nel settembre 2016, avvenne quando era già vescovo di Chiclayo (Perù).
Perù
Ordinato sacerdote il 19 giugno 1982, il P. Prevost fu inviato in missione nel nord del Perù nel 1985, dove fu nominato priore locale della sua comunità. Negli anni ’90 fu vicario giudiziale e docente di Diritto Canonico, Patristica e Teologia Morale presso il Seminario San Carlos y San Marcelo di Trujillo.
Tornò in Perù nel novembre 2014, dopo aver trascorso 15 anni tra Chicago e Roma, su nomina di Papa Francesco come vescovo di Chiclayo. Nel 2020 fu anche nominato amministratore apostolico della diocesi del Callao. Rimase in Perù fino al 2023, quando fu chiamato a Roma e successivamente creato cardinale.
Repubblica Democratica del Congo
Nel 2009 inaugurò l’Università Agostiniana a Kinshasa, capitale della RDC, dove parlò del valore dell’istruzione e incontrò comunità colpite dalla guerra. Nello stesso anno visitò anche i confratelli della provincia del Basso Uelé.
Tanzania
Papa Leone XIV ha visitato la Tanzania più di cinque volte. Il quotidiano nazionale Daily News ha raccontato che il futuro Pontefice viaggiò in diverse zone del Paese, percorrendo persino 750 chilometri in auto da Songea a Morogoro. “Siamo saliti sulla stessa macchina [a Songea], lui era alla guida, e siamo arrivati a Morogoro, dove ha ricevuto i voti perpetui di tre delle nostre suore il 28 agosto 2003”, ha ricordato Mons. Stephano Musomba al Daily News.
Traduzione e adattamento a cura della redazione di ewtn.it. Originariamente pubblicato su CNA.