Skip to content

Preghiamo per la salute del cardinale argentino di 99 anni, il secondo più anziano al mondo

Il secondo porporato più anziano al mondo, redattore del Catechismo e testimone della fede, è in terapia intensiva a Paraná dopo uno scompenso cardiaco.
Il Cardinale Karlic | apfdigital.com.ar
Il Cardinale Karlic | apfdigital.com.ar

L’Arcidiocesi di Paraná (Argentina) ha invitato i fedeli a pregare per la salute del Cardinale Estanislao Esteban Karlic, 99 anni, il secondo cardinale più anziano al mondo e uno dei redattori del Catechismo della Chiesa Cattolica.

«Sabato 10 maggio, il Cardinale Estanislao Esteban Karlic ha subito una scompenso cardiaco. Per precauzione è stato trasferito al Sanatorio La Entrerriana, dove attualmente si trova ricoverato nell’Unità di Terapia Intensiva», si legge in un comunicato dell’arcidiocesi pubblicato domenica 11 maggio.

Il comunicato aggiunge che il porporato «sta evolvendo favorevolmente» e precisa che «al momento non sono permesse visite. Ringraziamo Dio per il miglioramento delle sue condizioni e invitiamo la comunità a pregare per la sua salute».

Estanislao Esteban Karlic è nato a Oliva, una località della provincia argentina di Córdoba, il 7 febbraio 1926.

Appartenente a una famiglia di immigrati croati, il suo percorso è segnato da importanti tappe: è dottore in teologia presso l’Università Gregoriana di Roma, è stato Arcivescovo di Paraná, Presidente della Conferenza Episcopale Argentina per due mandati, oltre che uno dei redattori del Catechismo della Chiesa Cattolica.

Ha insegnato teologia ed è stato superiore di filosofia nel Seminario Maggiore di Córdoba, e ha ricevuto il titolo di Dottore Honoris Causa dall’Università Cattolica di Santa Fe.

In un’intervista concessa ad ACI Prensa nel 2024, in occasione del suo 98º compleanno, il cardinale ha incoraggiato tutti a «cercare Dio, sapere che qui e ora sta arrivando, che desidera venire, e che nel qui e ora vuole donarsi interamente, chiedendoci di donarci interamente a Lui. Qui e ora è Lui che ci chiama all’eternità».

«Voglio arrivare a Dio perché so che Dio sta arrivando a me. E mi vuole santo, non meno», ha sottolineato.

L’arcivescovo Angelo Acerbi è attualmente il cardinale più anziano al mondo, anch’egli con 99 anni, essendo nato il 23 settembre 1925.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Palermo, al via la fase diocesana del processo di beatificazione di Padre La Grua

Scomparso nel 2012, fu un importante esorcista Il 3 marzo scorso a Palermo si è aperta ufficialmente la
I volontari templari aiutano i pellegrini in arrivo a Roma durante il Giubileo | Credit: Courtesy of Danilo Peviani

Più di 500 missionari della misericordia si recano a Roma questo fine settimana per il Giubileo della Speranza

Roma ospita il Giubileo della Misericordia: oltre 500 sacerdoti riuniti per il messaggio di riconciliazione

Papa Francesco ricorda che lo Spirito Santo è essenziale per l’unione nel matrimonio

Papa Francesco ha riflettuto durante l’Udienza Generale sui doni che lo Spirito Santo concede ai coniugi che lo

Giubileo dei Volontari: Il Grazie di Papa Francesco a Chi Serve gli Ultimi

L’8 e il 9 marzo, Roma è stata il cuore del Giubileo del Volontariato, un evento che ha

Germania, nel 2024 oltre 320 mila persone hanno lasciato la Chiesa

L’emorragia di fedeli rallenta. I cattolici tedeschi sono ora 19,8 milioni Di Giacomo König La Chiesa tedesca perde

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it