Skip to content

Leone XIV riapre l’appartamento papale nel Palazzo Apostolico

La riapertura del Palazzo Apostolico è avvenuta alla presenza del camerlengo e dei principali collaboratori della Curia, ma resta ignota la futura residenza del nuovo Pontefice.
Il sigillo apposto sugli appartamenti papali nel Palazzo Apostolico | Silere non possum / X
Il sigillo apposto sugli appartamenti papali nel Palazzo Apostolico | Silere non possum / X

Papa Leone XIV ha riaperto l’appartamento papale del Palazzo Apostolico, che era stato sigillato il 21 aprile scorso dopo la morte di Papa Francesco.

La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che l’atto è avvenuto dopo la preghiera del Regina Coeli recitata dal balcone della Basilica di San Pietro.

Il 21 aprile era stato eseguito il tradizionale procedimento di sigillo sia dell’appartamento pontificio del Palazzo Apostolico, sia di quello utilizzato da Francesco presso la Casa Santa Marta.

Si tratta di un’antica tradizione che prevede la chiusura e la messa in sicurezza degli appartamenti del Papa immediatamente dopo la sua morte, per proteggere i documenti personali e garantire una transizione ordinata nella guida della Chiesa cattolica.

Papa Leone XIV ha proceduto alla riapertura dell’appartamento in presenza del camerlengo, cardinale Kevin Farrell; del segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin; del sostituto per gli Affari Generali, mons. Edgar Peña Parra; del segretario per i Rapporti con gli Stati e gli Organismi Internazionali, mons. Paul Richard Gallagher; e del reggente della Casa Pontificia, mons. Leonardo Sapienza.

Per il momento il Vaticano non ha ancora comunicato se Papa Leone XIV risiederà nell’appartamento del Palazzo Apostolico oppure alla Casa Santa Marta, come fece Papa Francesco.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Madre Teresa di Calcutta nel Calendario Romano Generale, “icona del Buon Samaritano”

Madre Teresa di Calcutta iscritta nel Calendario Romano Generale E’ stato reso noto oggi dalla Sala Stampa della

Come evangelizzare nell’era dello scroll infinito

Come il Corso Alpha e la visione di Nicky Gumbel stanno rispondendo alla sete di spiritualità dei giovani

La Festa di Sant’Agata 2025 a Catania. C’è anche il “Giubileo dei devoti di Sant’Agata”

A Catania si attende tutto l’anno la festa dedicata a Sant’Agata, patrona della città e dell’Arcidiocesi A Catania

Sisma in Myanmar, il Papa invia un generoso contributo per il soccorso alle popolazioni colpite

Lo fa sapere stamane il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale A seguito del terremoto che
Papa Francesco saluta e benedice i fedeli prima di rientrare in Vaticano | Credito: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Papa Francesco ha incontrato vertici e personale del Gemelli e della Direzione Sanità e Igiene SCV

Le parole del Papa: Grazie per il servizio in ospedale, molto buono, continuate così! “Questa mattina nelle sale

Le stazioni quaresimali romane, la chiesa e il mitreo di Santa Prisca

La parrocchia dell’ Aventino Oggi il percorso stazionale arriva a Santa Prisca sull’ Aventino. La parrocchia o “titulus” di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it