Skip to content

Papa Leone XIV: tutti i primi impegni del nuovo Pontefice

PAPA LEONE XIV AFFACCIATO DALLA LOGGIA DELLE BENEDIZIONI
© Daniel Ibáñez Gutiérrez

Dai primi saluti ai fedeli al dialogo con la stampa e i leader mondiali: il fitto inizio di pontificato di Leone XIV tra spiritualità, comunicazione e diplomazia

A poche ore dalla sua elezione, Papa Leone XIV ha delineato i primi impegni del suo pontificato, segnando un equilibrio tra spiritualità, comunicazione e relazioni diplomatiche.

Incontri iniziali e prime celebrazioni

Dopo la prima messa da Pontefice nella Cappella Sistina con i cardinali elettori, questo venerdì mattina, il nuovo Vescovo di Roma si incontrerà nuovamente con loro sabato 10 maggio. Guiderà, poi, per la prima volta domenica 11 maggio, alle ore 12, il Regina Coeli dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro.

Domenica 11 maggio, il Papa americano guiderà la preghiera del Regina Caeli dal balcone centrale della Basilica di San Pietro, lo stesso da cui ha pronunciato il suo primo saluto al mondo. Questa scelta simbolica rafforza il messaggio di apertura e continuità con il suo predecessore, Papa Francesco.

Dialogo con i media e la comunità internazionale

Lunedì 12 maggio, il Pontefice incontrerà i giornalisti e gli operatori dei media che hanno seguito il Conclave e gli eventi recenti in Vaticano. Questo incontro riflette l’importanza attribuita alla comunicazione trasparente e al dialogo con il mondo contemporaneo.

Venerdì 16 maggio, Papa Leone XIV riceverà il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, un’occasione per delineare le priorità del suo pontificato in ambito internazionale e rafforzare i legami con le diverse nazioni.

Inizio ufficiale del pontificato e impegni liturgici

Domenica 18 maggio, alle ore 10:00, si terrà la Messa di inizio pontificato in Piazza San Pietro, alla presenza di leader religiosi e civili da tutto il mondo. Questo evento segnerà formalmente l’inizio del suo ministero come Vescovo di Roma e successore di Pietro.

Martedì 20 maggio, il Papa prenderà possesso della Basilica di San Paolo fuori le Mura, uno dei quattro principali luoghi di culto di Roma. Il giorno successivo, mercoledì 21 maggio, presiederà la sua prima Udienza Generale in Piazza San Pietro, momento di incontro e catechesi con i fedeli.

Relazioni con la Curia e la diocesi di Roma

Sabato 24 maggio, Papa Leone XIV incontrerà i membri della Curia Romana e i dipendenti dello Stato della Città del Vaticano, sottolineando l’importanza della collaborazione e del servizio all’interno della struttura ecclesiastica.

Domenica 25 maggio, guiderà nuovamente la preghiera del Regina Caeli e prenderà possesso delle Basiliche di San Giovanni in Laterano e di Santa Maria Maggiore, completando così il simbolico insediamento nelle principali chiese di Roma.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Missionarie della Carità con l'immagine di Santa Madre Teresa di Calcutta.

Le Missionarie della Carità celebrano il riconoscimento liturgico della loro fondatrice con Papa Francesco

Un gruppo di Missionarie della Carità ha avuto l’opportunità di salutare ieri Papa Francesco dopo l’Udienza Generale in
Il miracolo che apre la via alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati

Il miracolo che apre la via alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati

Papa Francesco ha riconosciuto un miracolo attribuito all’intercessione del Beato Pier Giorgio Frassati, spianando la strada per la

Papa Leone XIV: “La parabola fa nascere in noi delle domande, ci invita a non fermarci all’apparenza”

Papa Leone XIV nella sua prima Udienza Generale riprende il ciclo di catechesi cominciate da Papa Francesco Papa

Appello per la Colletta dei Cristiani in Terra Santa: il dono generoso delle comunità per i Luoghi Santi

Un Appello del Dicastero delle Chiese orientali per il sostentamento delle attività in Terra Santa “Caro Fratello nell’episcopato,

Donald Trump: vittoria storica per la rielezione alla Presidenza e promette un’America “forte, sicura e prospera”

Donald Trump ha vinto questo mercoledì la sua candidatura per la rielezione alla presidenza degli Stati Uniti d’America,

Papa Francesco annuncia 21 nuovi Cardinali

Papa Francesco ha annunciato, durante l’Angelus di domenica 6 ottobre, che creerà 21 nuovi cardinali, tra cui gli

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it