Skip to content

I 33 cardinali religiosi che porteranno i loro carismi nel conclave

Sede Vacante - Allestimento Cappella Sistina. Credit: Vatican Media
Sede Vacante - Allestimento Cappella Sistina. Credit: Vatican Media

Nel conclave del 7 maggio 2025, tra i cardinali elettori ci saranno 33 membri appartenenti a ordini religiosi, congregazioni o movimenti ecclesiali. Scopriamo chi sono e quale carisma porteranno con sé nella scelta del nuovo Papa.

Un conclave con forte presenza religiosa

Attualmente, il Collegio Cardinalizio è composto da 252 membri, di cui 135 hanno meno di 80 anni e quindi diritto di voto nel conclave. Per motivi di salute, due di questi non parteciperanno. Tra i cardinali elettori, secondo il sito ufficiale del Vaticano, spiccano i rappresentanti delle famiglie religiose francescana, salesiana e gesuita.

I francescani: la famiglia religiosa più rappresentata

Con ben otto cardinali elettori, la famiglia francescana è la più numerosa. Appartengono alle tre principali diramazioni dell’ordine fondato da San Francesco d’Assisi: Frati Minori, Cappuccini e Conventuali.

  • Frati Minori (O.F.M.): Luis Gerardo Cabrera Herrera (Guayaquil, Ecuador), Pierbattista Pizzaballa (Patriarca Latino di Gerusalemme), Jaime Spengler (Porto Alegre, Brasile), Leonardo Ulrich Steiner (Manaus, Brasile).
  • Frati Minori Conventuali (O.F.M. Conv.): Mauro Gambetti (Arciprete della Basilica di San Pietro), François-Xavier Bustillo (Ajaccio, Francia), Dominique Joseph Mathieu (Teheran-Isfahan, Iran).
  • Cappuccini (O.F.M. Cap.): Fridolin Ambongo Besungu (Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo).

I salesiani: l’impronta educativa di Don Bosco

I Salesiani di Don Bosco (S.D.B.) sono rappresentati da cinque cardinali elettori. La congregazione, fondata da San Giovanni Bosco, è nota per il suo apostolato tra i giovani più vulnerabili.

  • Charles Maung Bo (Yangon, Myanmar)
  • Virgílio do Carmo da Silva (Dili, Timor Est)
  • Ángel Fernández Artime (già proprefetto del Dicastero per la Vita Consacrata)
  • Cristóbal López Romero (Rabat, Marocco)
  • Daniel Fernando Sturla Berhouet (Montevideo, Uruguay)

I gesuiti: discepoli di Sant’Ignazio

Quattro gesuiti (S.J.), la stessa famiglia religiosa del Papa Francesco, parteciperanno al conclave:

  • Michael Czerny (già prefetto del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale)
  • Stephen Chow Sau-Yan (Hong Kong, Cina)
  • Jean-Claude Hollerich (Lussemburgo)
  • Ángel Sixto Rossi (Córdoba, Argentina)

Altre famiglie religiose presenti nel conclave

Vicentini (C.M.)

  • Vicente Bokalic Iglic (Santiago del Estero, Argentina)
  • Berhaneyesus Demerew Souraphiel (Addis Abeba, Etiopia)

Domenicani (O.P.)

  • Jean-Paul Vesco (Algeri, Algeria)
  • Timothy Peter Joseph Radcliffe (Regno Unito)

Verbitas (S.V.D.)

  • Ladislav Nemet (Belgrado, Serbia)
  • Tarcisio Isao Kikuchi (Tokyo, Giappone)

Redentoristi (C.SS.R.)

  • Joseph William Tobin (Newark, USA)
  • Mykola Bychok (Melbourne, Australia – il cardinale più giovane al mondo)

Spiritani (C.S.Sp.)

  • Dieudonné Nzapalainga (Bangui, Repubblica Centrafricana)

Scalabriniani (C.S.)

  • Fabio Baggio (ex sottosegretario del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale)

Agostiniani (O.S.A.)

  • Robert Prevost (già prefetto del Dicastero per i Vescovi)

Carmelitani Scalzi (O.C.D.)

  • Anders Arborelius (Stoccolma, Svezia)

Cistercensi

  • Orani João Tempesta (Rio de Janeiro, Brasile)

Missionari del Sacro Cuore (M.S.C.)

  • John Ribat (Port Moresby, Papua Nuova Guinea)

Missionari della Consolata (I.M.C.)

  • Giorgio Marengo (Ulán Bator, Mongolia)

Istituto Secolare Pio X (I.S.P.X.)

  • Gérald Cyprien Lacroix (Québec, Canada)

Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Castel Gandolfo riapre ai Papi: Leone XIV trascorrerà l’estate nella storica residenza estiva

Dopo più di un decennio, un Pontefice tornerà a risiedere per l’estate nella storica residenza papale di Castel
Sinistra: Sagrada Familia a Barcellona © Nobilior Images via Canva.com / Destra: Antoní Gaudí - Pubblico dominio

Antoni Gaudí dichiarato “venerabile” da Papa Francesco

Il 13 aprile 2025, Papa Francesco ha approvato il decreto che riconosce le “virtù eroiche” del celebre architetto
Il Cardinale Harvey apre la Porta Santa della Basilica di San Paolo Fuori le Mura

La Porta Santa a San Paolo Fuori le Mura

La Basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma è stata teatro di un evento storico: l’apertura

La storica Cattedra di San Pietro esposta dopo 150 anni

Per la prima volta in 150 anni, la storica Cattedra di San Pietro è stata rimossa dal monumentale

Il Papa: “Voglio che sappiate che il mio cuore è con il popolo di Los Angeles”

Gli appelli di oggi di Papa Francesco. La preghiera per Los Angeles e il racconto da Gaza “E

Esposte le reliquie di San Francesco Saverio, il più grande missionario dell’Asia

Ogni dieci anni, le spoglie del missionario gesuita vengono esposte. Quest’anno, resteranno aperte alla venerazione fino al 5

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it